Il percorso di laurea in Management e Imprenditorialità offre ai partecipanti la possibilità di sviluppare conoscenze e competenze tecniche e metodologiche in tutte le aree funzionali dell’azienda, acquisendo sensibilità verso l’innovazione e l’imprenditorialità.
Caratterizzato da una notevole interdisciplinarietà, il corso di studi intende formare figure professionali capaci di comprendere, interpretare e gestire i cambiamenti in atto nell’attuale contesto competitivo nazionale ed internazionale e creare leader responsabili per iniziative imprenditoriali e innovative.
Piano studi
Obiettivi
- Offrire una completa preparazione multidisciplinare, necessaria per comprendere i fenomeni economici, finanziari, sociali e giuridici che incidono sulla gestione delle aziende operanti, a livello nazionale e internazionale, nei più svariati settori di attività;
- Sviluppare ampie conoscenze relative alle problematiche della direzione, gestione e organizzazione aziendale, nella prospettiva del general management;
- Acquisire la capacità di riconoscere le opportunità offerte dal mercato, le condizioni e le risorse necessarie per la nascita e lo sviluppo di una iniziativa imprenditoriale.
Didattica
Il percorso si caratterizza per una didattica interattiva, basata su una costante integrazione tra giornate d’aula, testimonianze aziendali, e workshop in azienda. La modalità di apprendimento adotta un approccio di learning by doing che permette alla studente di acquisire la consapevolezza delle proprie azioni attraverso la messa in pratica dei concetti studiati. Il percorso è composto da quattro moduli:
- Analisi di bilancio
- Economia delle Piccole e Medie Imprese
- Formazione all’Imprenditorialità
- International business economics
Profili professionali
Il corso di laurea offre allo studente sia la possibilità di intraprendere una carriera manageriale, orientata a temi di innovazione, all’interno di imprese e organizzazioni già esistenti, sia la possibilità di avviare una nuova iniziativa imprenditoriale.