Percorso Laurea Triennale

Management dello Sport e degli eventi sportivi


Percorso Laurea Triennale

Management dello Sport e degli eventi sportivi


Il percorso in Management dello Sport e degli eventi sportivi offre ai partecipanti la possibilità di acquisire competenze che li rendono in grado di operare in ambiti variegati, dopo aver acquisito una robusta conoscenza teorica e operativa dei principi, degli strumenti e delle pratiche per una gestione efficace ed efficiente dei processi e delle funzioni organizzative. Il percorso è indirizzato a soddisfare il crescente fabbisogno di competenze nel settore ed è caratterizzato da una notevole interdisciplinarietà.

Piano studi

Scarica il piano studi

Obiettivi

Acquisire conoscenze e competenze in ambito economico, gestionale e giuridico, indispensabili per un efficace ed efficiente governo sia di organizzazioni sportive che di enti ed imprese che investono nello sport. Il percorso di studi si propone lo scopo di preparare laureati in grado di instaurare un meccanismo di creazione di valore nelle organizzazioni.

Didattica

Il percorso si caratterizza per una didattica interattiva, per una significativa integrazione tra giornate d’aula, incontri con esperti e professionisti del settore sport, svolgimento di case studies ed esercitazioni pratiche per consolidare e applicare correttamente i concetti spiegati e appresi. Il percorso è composto da quattro moduli:

  • Management delle società sportive
  • Management degli eventi e degli impianti sportivi
  • Governance dello sport
  • Profili giuridici e aspetti contrattuali dello sport

Profili professionali

I laureati potranno entrare nel mondo del lavoro come manager, dirigenti e responsabili di funzione in diverse tipologie di organizzazioni sportive (federazioni, leghe, società sportive professionistiche e dilettantistiche), in imprese che investono nello sport (sponsor) e in enti territoriali che si pongono l’obiettivo di generare sviluppo economico, culturale e sociale su un territorio attraverso eventi sportivi. Altri sbocchi lavorativi sono rappresentati dall’attività imprenditoriale e dalla consulenza, sia all’interno di società focalizzate sul settore sport sia come liberi professionisti.

Condividi su:
Dati occupazionali
Risultati esperienza universitaria, opportunità e dati occupazionali dei nostri alumni*
Riuscita negli studi
83,4%
conclude gli studi in corso
3,7 anni
durata media degli studi
41,3%
ha svolto un periodo di studi all’estero
55,7%
ha svolto tirocini o stage
83,3%
si iscriverebbe di nuovo alla LIUC
3° Posto
Didattica
3° Posto
Rapporti Internazionali
4° Posto
Riuscita negli studi
* Dati estratti dall'indagine 2021 del consorzio interuniversitario Almalaurea.
Video
Newsletter
Vuoi rimanere aggiornato su eventi e news LIUC?

© UNIVERSITA' CARLO CATTANEO - LIUC | C.SO MATTEOTTI, 22 - 21053 CASTELLANZA (VA)
CODICE FISCALE E PARTITA IVA 02015300128