Laurea Triennale

Economia Aziendale


Laurea Triennale

Economia Aziendale


I corsi di laurea triennale in economia aziendale L-18 alla LIUC sono espressione del mondo delle imprese in uno dei territori più dinamici e produttivi d’Europa. Questa rete di relazioni unica che l’Università ha saputo coltivare con le aziende del territorio, permette di costruire un curriculum di studio ed un processo di apprendimento che rende più agevole l’ingresso nel mondo del lavoro.

La laurea triennale in economia aziendale offre una solida preparazione di base nel campo delle discipline economiche e di impresa, volte a coprire tutte le funzioni e i processi aziendali e favorire l’interdisciplinarietà. Questo approccio faciliterà il laureato nell’inserimento in molteplici contesti e funzioni, fornendogli la capacità di interagire tra le aree gestionali di un’azienda riconducendo a sistema ogni entità.

Il piano di studi del I e II anno è comune per tutti i percorsi.

I ANNO

Gli insegnamenti del primo anno possono essere fruiti in lingua inglese per gli iscritti al percorso Business Economics

  • Economia Aziendale e Contabilità
  • Informatica
  • Contabilità e Bilancio
  • Macroeconomia
  • Matematica per Economia, Finanza e Management
  • Diritto Privato e Pubblico
  • Lingua Inglese
II ANNO

Gli insegnamenti del secondo anno possono essere fruiti in lingua inglese per gli iscritti al percorso Business Economics

  • Statistica
  • Gestione della Produzione e Logistica
  • Microeconomia
  • Organizzazione e Sistemi Informativi
  • Programmazione e Controllo
  • Sistema Finanziario
  • Diritto Commerciale
  • Marketing
  • Cultura d’impresa e storia economica
  • Seconda Lingua straniera
III ANNO

Il percorso accademico del terzo anno si completa con la scelta del percorso di specializzazione. Gli insegnamenti del terzo anno possono essere fruiti in lingua inglese per gli iscritti al percorso Business Economics

  • Economia e Gestione delle Imprese
  • Economia Pubblica
  • Diritto Tributario o Diritto dell’Unione Europea
  • Strategia e Politica Aziendale
INSEGNAMENTI A SCELTA DEL PERCORSO
PROVA FINALE
I percorsi di specializzazione

Dal terzo anno potrai personalizzare il tuo percorso di studi scegliendo gli insegnamenti di uno delle seguenti aree di interesse:

Il percorso PRO – Professional and personal skills development prepara gli studenti ad affrontare al meglio la complessità e la competitività dell’attuale mondo del lavoro. Mira a far conseguire allo studente conoscenze/competenze/atteggiamenti pratici, cognitivi, meta-cognitivi e sociali necessari per costruire un solido e soddisfacente percorso professionale.

In particolare, PRO intende sviluppare le capacità di:

  • imparare a imparare e a valutare le proprie abilità e competenze,
  • pensiero critico e uso del linguaggio, dei numeri, del ragionamento,
  • risoluzione di problemi complessi,
  • coltivare relazioni attraverso la comunicazione e il lavoro in gruppo,
  • adattarsi ai cambiamenti, tollerando efficacemente le situazioni di stress.

Gli studenti al loro secondo anno di triennale possono partecipare ai bandi di concorso per la mobilità all’estero (Esperienza di studio o Stage al di fuori dell’Italia con Università LIUC) per effettuare un semestre di studio in una delle università partner della LIUC nel mondo con il pieno riconoscimento accademico al rientro.

Dagli studi alla LIUC – Università Cattaneo a una carriera di successo, in Italia e nel mondo.

Storie di vita, di sogni e di obiettivi raggiunti, di ostacoli da superare e di nuove sfide.

Chiara Mauri

Direttore,
Scuola di Economia e management

Condividi su:
Video
Dati occupazionali
Risultati esperienza universitaria, opportunità e dati occupazionali dei nostri alumni
Riuscita negli studi *
84,7%
conclude gli studi in corso
3,4 anni
durata media degli studi
23,7%
ha svolto un periodo di studi all’estero
51,3%
ha svolto tirocini o stage
 
87,1%
si iscriverebbe di nuovo alla LIUC
 
3° Posto
Didattica
3° Posto
Rapporti Internazionali
4° Posto
Riuscita negli studi
 
* Dati estratti dall'indagine 2022 del consorzio interuniversitario Almalaurea.
** Classifica CENSIS delle Università italiane – edizione 2022/23
Scopri ulteriori informazioni
Criteri e test di ammissione

L’ammissione è diretta per gli studenti con voto di maturità uguale o superiore a 85/100.

Le domande di immatricolazione con valutazione inferiore a 85/100 si perfezionano con il superamento del test di ammissione.

Newsletter
Vuoi rimanere aggiornato su eventi e news LIUC?

© UNIVERSITA' CARLO CATTANEO - LIUC | C.SO MATTEOTTI, 22 - 21053 CASTELLANZA (VA)
CODICE FISCALE E PARTITA IVA 02015300128