HD Lab – HealthCare DataScience Lab


Emergencies, Technologies and Beyond
Ricerca

HD Lab – HealthCare DataScience Lab


Emergencies, Technologies and Beyond

CHI SIAMO?

In sanità, l’utilizzo negli anni di nuove tecnologie digitali (cartelle cliniche, fascicolo sanitario elettronico, etc…) e di soluzioni di telemedicina (nuovi strumenti di comunicazione digitale tra medico e paziente, intelligenze artificiali, etc.) ha generato una enorme disponibilità di dati e informazioni: il termine Big Data è ormai ben noto a tutti e le aziende stanno cercando di trarre il maggior beneficio dalle applicazioni di Data Science nel settore sanitario.

La gestione di tali flussi di dati, la corretta analisi, la puntuale interpretazione e l’immediata disponibilità di informazioni e dati, rappresentano fattori cruciali sia da un punto di vista clinico, per garantire la migliore assistenza dei pazienti, sia da un punto di vista gestionale, per ottimizzare le risorse a disposizione e per supportare il decision making process, al fine di portare a una maggiore efficienza delle organizzazioni, aumentando le performance dei processi e preservando un accettabile grado di sostenibilità.

Alla luce di quanto sopra, si inserisce l’Healthcare Datascience LAB – HD LAB, Emergencies, Technologies and Beyond, con l’obiettivo ultimo di integrare i principi fondamentali dal data science e del data management a quelli organizzativi e delle operations, unitamente a una visione per processi in Sanità, permettendo di fornire conoscenze e competenze sull’utilizzo dei big data agli operatori del settore, con risposte pratiche e al tempo stesso aggiornate, così da poter prendere delle decisioni informate e basate su real-world data.

 

COSA FACCIAMO?

HD LAB si occupa si occupa di attività di ricerca e formazione, nell’ambito della corretta gestione, misurazione e analisi dei dati in Sanità.

Attività di ricerca

A partire da problematiche di real-life segnalate dalle strutture sanitarie, HD-LAB sviluppa progetti di ricerca applicata che, basandosi sull’integrazione tra i principi fondamentali del data science e del data management con quelli organizzativi, legati alle operations e alla visione per processi, riescono a fornire risposte puntuali grazie all’analisi e alla lettura critica dei dati e delle informazioni disponibili.

Attività di formazione

HD-LAB intende fornire ai professionisti del settore non solo la dotazione tecnologica adatta, al fine di migliorare gli output del loro lavoro, aumentare l’empowerment personale e professionale e ottimizzare i processi e le performance delle realtà in cui operano, ma anche momenti di formazione per l’utilizzo della stessa, accompagnati anche da workshop e percorsi formativi progettati in base alle esigenze dei diversi professionisti che possano inoltre sviluppare maggiormente le abilità relazionali, di multidisciplinarietà, di pensiero critico ed esperienzialità, incentivando l’approccio digitale.

Condividi su:
Contatti

Direttore
Emanuele Porazzi
eporazzi@liuc.it

Coordinatore Data Management
Lucrezia Ferrario
lferrario@liuc.it

Coordinatore Process Management
Elisabetta Garagiola
egaragiola@liuc.it

Coordinatore Perfomance Management
Fabrizio Schettini
fschettini@liuc.it

Newsletter
Vuoi rimanere aggiornato su eventi e news LIUC?

© UNIVERSITA' CARLO CATTANEO - LIUC | C.SO MATTEOTTI, 22 - 21053 CASTELLANZA (VA)
CODICE FISCALE E PARTITA IVA 02015300128