Percorso Laurea Triennale

Global Markets


Percorso Laurea Triennale

Global Markets


Percorso in inglese

Il percorso di Global Markets offre allo studente del terzo anno la possibilità di seguire corsi impartiti in lingua inglese su tematiche legate all’internazionalizzazione dell’impresa e all’ambiente economico internazionale. È lo sbocco naturale per chi, dopo aver acquisito una robusta conoscenza teorica ed operativa dei processi e delle funzioni aziendali, vuole completare la sua formazione con un’attenzione ai temi della globalizzazione.

Questo percorso può essere vissuto in due modi diversi. La versione base è costituita da un modulo di quattro corsi impartiti in lingua inglese su tematiche internazionali. La versione estesa, oltre al modulo base include anche la frequentazione di tutti i corsi del terzo anno in lingua inglese.

Piano studi

Scarica il piano studi

Obiettivi

Lo studente arricchisce le sue competenze sui processi e sulle funzioni aziendali con la capacità di declinare le tematiche rilevanti in un contesto internazionale. Lo studente acquisisce gli strumenti per comprendere ed analizzare l’ambiente economico internazionale e per operare in contesti multiculturali.

Didattica

La lingua di insegnamento del percorso global markets è l’inglese. Il carattere internazionale del percorso viene completato anche dalla composizione multinazionale della classe derivante dalla partecipazione di studenti stranieri in scambio universitario. La didattica è interattiva, con lavori in team per analisi di case studies e presentazioni in classe. Il percorso è composto da quattro moduli:

  • Managing project and multi-cultural organisations
  • Strategic Analysis of Italian Industries
  • International business economics
  • International financial markets

Profili professionali

Accanto ai classici sbocchi sul mercato del lavoro di uno studente di economia aziendale (imprenditore, manager nel settore manifatturiero e dei servizi, consulente etc.), lo studente di questo percorso è preparato per funzioni legate all’internazionalizzazione dell’impresa e può avere come riferimento non solo il mercato del lavoro italiano, ma anche quello estero.

Condividi su:
Dati occupazionali
Risultati esperienza universitaria, opportunità e dati occupazionali dei nostri alumni*
Riuscita negli studi
83,4%
conclude gli studi in corso
3,7 anni
durata media degli studi
41,3%
ha svolto un periodo di studi all’estero
55,7%
ha svolto tirocini o stage
83,3%
si iscriverebbe di nuovo alla LIUC
3° Posto
Didattica
3° Posto
Rapporti Internazionali
4° Posto
Riuscita negli studi
* Dati estratti dall'indagine 2021 del consorzio interuniversitario Almalaurea.
Newsletter
Vuoi rimanere aggiornato su eventi e news LIUC?

© UNIVERSITA' CARLO CATTANEO - LIUC | C.SO MATTEOTTI, 22 - 21053 CASTELLANZA (VA)
CODICE FISCALE E PARTITA IVA 02015300128