Per uno sguardo a 360° sulla gestione aziendale, con particolare attenzione al cambiamento e all’innovazione.
Piano di studi
Obiettivi
Acquisire conoscenze per affrontare le problematiche d’impresa secondo una visione integrata e completa, applicabile sia ai diversi settori industriali che ai servizi, pubblici e privati. Sviluppare inoltre capacità progettuali, attitudine ad operare in gruppo, visione interfunzionale ed apertura internazionale.
Didattica
Il percorso di laurea in Economia e direzione d’Impresa copre tutte le principali aree dell’economia con un piano di studi bilanciato tra gli insegnamenti di base e altri più trasversali.
Novità: orientamento Fintech
Al via un nuovo orientamento di studi a numero chiuso, per 20 studenti di laurea magistrale in Economia aziendale e Management dei percorsi in Banche, mercati e finanza d’impresa; Economia e direzione d’Impresa; Management delle risorse umane.
Si tratta di un progetto di orientamento incentrato sul tema del cambiamento del mercato finanziario alla luce delle tecnologie digitali e dei riflessi conseguenti sulla finanza d’impresa.
L’orientamento nasce dalla stretta collaborazione con le principali banche italiane ed esponenti della nuova finanza tecnologica.
Profili professionali
I laureati del percorso di laurea in Economia e direzione d’Impresa potranno inserirsi nelle diverse funzioni aziendali di imprese medie e grandi o operare come diretti collaboratori dei responsabili di funzione o di settore o nella consulenza aziendale (es. nel ruolo di junior consultant o business analyst).