Percorso Laurea Magistrale

Amministrazione controllo e libera professione


Percorso Laurea Magistrale

Amministrazione controllo e libera professione


Il percorso di laurea in Amministrazione controllo e libera professione è pensato per le funzioni amministrative o economico-finanziarie e si focalizza sull’ottimizzazione della gestione aziendale.

Piano di studi

Scarica il Piano di studi

Obiettivi

Formare laureati con conoscenze specifiche sugli aspetti amministrativo-contabili, giuridici e fiscali, requisiti oggi indispensabili per affrontare le complessità aziendali come consulenti e operatori d’impresa.

Didattica

Gli studenti svilupperanno capacità di analisi attraverso lo studio dei modelli teorici di riferimento e l’utilizzo di tecniche professionali. Il percorso prevede una parte comune e un focus a scelta tra amministrazione aziendale e libera professione e pianificazione aziendale e controllo di gestione.

E’ un orientamento a numero chiuso (massimo 20 studenti, per una didattica fortemente interattiva), incentrato sulle dinamiche «ESG» (Environmental, Social and Governance) nell’area economico-aziendale e giuridica.

Si tratta di un’opportunità concreta per affrontare i temi della Governance, della misurazione e rendicontazione delle performance (Accounting and Reporting) non finanziarie, dato l’attuale contesto in cui i cambiamenti climatici, la crisi sanitaria, lo sviluppo digitale e la crescente sensibilità sociale influenzano sempre più le modalità di fare impresa.

Profili professionali

Il percorso ideale per accedere alla professione di dottore commercialista, ad attività di revisione e controllo contabile e di consulenza nelle aree dell’amministrazione aziendale o a carriere nell’amministrazione, contabilità, programmazione e controllo.

Valutazione di carriera

Per immatricolarti alla laurea magistrale in economia aziendale e management è necessario la valutazione del tuo percorso di carriera accademica.

Condividi su:
Video presentazione percorso
Dati occupazionali
Risultati esperienza universitaria, opportunità e dati occupazionali dei nostri alumni*
Riuscita negli studi
107.2/110
voto medio di laurea
95%
conclude gli studi in corso
2,3 anni
durata media degli studi
85,5%
tasso di occupazione
( a 1 anno dalla laurea)
3,7 mesi
tempi di ingresso nel mondo del lavoro
1.490 €
guadagno medio netto mensile (+118 € rispetto atenei Almalaurea)
38,1%
ha svolto un periodo di studi all’estero
59.2%
ha svolto tirocini o stage
81,2%
si iscriverebbe di nuovo alla LIUC
3° Posto
Didattica
3° Posto
Rapporti Internazionali
1° Posto
Riuscita negli studi
* Dati estratti dall'indagine 2021 del consorzio interuniversitario Almalaurea.
Newsletter
Vuoi rimanere aggiornato su eventi e news LIUC?

© UNIVERSITA' CARLO CATTANEO - LIUC | C.SO MATTEOTTI, 22 - 21053 CASTELLANZA (VA)
CODICE FISCALE E PARTITA IVA 02015300128