Il percorso di laurea in Banche, mercati e finanza d’impresa è ideale per una carriera nei mercati e nelle istituzioni finanziarie, nella gestione finanziaria d’impresa, come pure all’interno di società di consulenza direzionale e nelle autorità di vigilanza sul settore bancario e finanziario.
Piano di studi
Obiettivi
Preparare professionisti in grado di provvedere alla gestione finanziaria, ordinaria e straordinaria delle imprese, interpretare il quadro macroeconomico globale, riconoscere i trend dei prezzi e dei rendimenti delle attività finanziarie, operare scelte di investimento sui mercati e ottimizzare quelle di finanziamento personali e aziendali, misurare e gestire i rischi finanziari, incluso quello valutario ed eseguire operazioni di corporate e investment banking.
Didattica
Al fine di assicurare competenze a 360° in ambito finanziario, il percorso di laurea in Banche, mercati e finanza d’impresa offre insegnamenti che coprono la finanza aziendale, le attività di trading/investment sui mercati e la gestione degli intermediari finanziari. Sono previsti laboratori esperienziali e progetti di gruppo volti ad affinare tanto le competenze tecniche quanto quelle relazionali, anticipando il contesto di socialità che caratterizza l’attività lavorativa.
Profili professionali
Tra gli sbocchi lavorativi del percorso si segnalano: carriere nelle funzioni finanziarie e direzionali di imprese, banche e assicurazioni; posizioni specialistiche nell’analisi e nella gestione finanziaria; posizioni di operatore dei mercati finanziari; libere professioni nell’area finanziaria e amministrativa; consulenza strategica direzionale e finanziaria; carriera nelle authority nel settore economico e finanziario (Consob, Banca d’Italia, Antitrust). Le capacità di analisi, di elaborazione, modellizzazione e interpretazione dei dati, nonché le conoscenze giuridiche e operative ampliano però le possibilità di proficui sbocchi professionali ben oltre l’ambito più propriamente finanziario.