L’indirizzo Tourism and Hospitality Management è progettato per chi desidera lavorare nel turismo e nell’accoglienza con una preparazione manageriale solida e aggiornata. Il percorso integra gestione, marketing e sostenibilità, con attenzione all’uso delle nuove tecnologie e alla qualità dell’esperienza del cliente, preparando a operare con consapevolezza in contesti nazionali e internazionali. La formazione combina basi economico-gestionali e competenze operative tipiche di hotel e strutture ricettive, in un settore in continua evoluzione.
Perché scegliere Tourism and Hospitality Management?
- Approfondirai i modelli di business del turismo e dell’hospitality, con focus su revenue management, pricing dinamico e analisi della domanda
- Svilupperai competenze di marketing e distribuzione digitale per ottimizzare la guest experience internazionale
- Imparerai a gestire operazioni e qualità del servizio in hotel e strutture ricettive, coordinando risorse e processi con attenzione a sostenibilità e impatto sul territorio
Obiettivi formativi
L’indirizzo mira a fornire le basi per operare con consapevolezza economica, attenzione al cliente e visione sostenibile del settore turistico.
Competenze sviluppate:
- Gestione del settore turistico e dell’hospitality: strutture, servizi e processi, con consapevolezza economica e orientamento al cliente
- Marketing turistico e distribuzione digitale: posizionamento, canali diretti/OTA, CRM e reputazione online
- Analisi dei flussi e sviluppo del territorio: dati, trend della domanda e destination management sostenibile
- Operations alberghiere e qualità del servizio: organizzazione delle attività di hotel e strutture ricettive, standard di servizio e guest experience
Didattica e insegnamenti d’indirizzo
La didattica si distingue per un approccio che combina teoria ed esperienze pratiche, arricchite da testimonianze aziendali, visite a imprese e laboratori esperienziali. Gli studenti applicano i concetti appresi con un approccio learning by doing, garantendo una formazione concreta e immediatamente spendibile.
Insegnamenti d’indirizzo
- Principles of Tourism
- Tourism Management
- Hospitality and Tourism Marketing
- Hotel Management
Gli studenti avranno inoltre l’opportunità di vivere esperienze internazionali, potendo frequentare un semestre o un anno all’estero, partecipare a summer e winter school, svolgere stage internazionali, conseguire doppi titoli o seguire corsi in inglese insieme a studenti provenienti da tutto il mondo.
Se si sceglierà il percorso in Business Economics, il piano prevede 1/2 semestri obbligatori all’estero presso università partner; negli altri percorsi l’esperienza internazionale è invece consigliata ma non obbligatoria.
Sbocchi professionali
L’indirizzo in Tourism and Hospitality Management prepara professionisti capaci di ricoprire ruoli operativi e gestionali nel settore turistico e dell’accoglienza, sia in Italia che all’estero. I laureati possono:
- Applicare tecniche di revenue & dynamic pricing per massimizzare performance e marginalità
- Progettare piani di marketing e distribuzione integrando canali diretti/OTA e gestione della reputazione
- Coordinare operations alberghiere e standard di servizio, migliorando la guest experience
- Analizzare dati di domanda e flussi turistici per supportare il destination management
Principali sbocchi professionali:
- Hotel e resort assistant manager, con prospettive di crescita verso ruoli direttivi
- Responsabile marketing e comunicazione turistica per strutture ricettive o destinazioni
- Event e destination manager, specializzati nella promozione del territorio
- Consulente o imprenditore nel turismo, per lo sviluppo di nuove iniziative o start-up
- Esperto di gestione dell’esperienza del cliente in ambiti legati all’hospitality e ai servizi
Criteri e test di ammissione
L’ammissione al Corso di Laurea triennale in Economia e Management è subordinata al superamento del test di ammissione, obbligatorio per tutti gli studenti.
Open Day
Non hai ancora deciso quale percorso intraprendere? Partecipa al nostro Open Day e vivi un’esperienza unica:
- Esplora i corsi e le opportunità di carriera
- Approfondisci i programmi internazionali e il nostro metodo didattico innovativo
- Incontra docenti ed esperti del settore
- Visita il campus
- Informati sulle agevolazioni economiche disponibili
Non perdere l’occasione!