logo-printable
Laurea Triennale

Indirizzo di laurea in Management della Musica e Entertainment


Laurea Triennale
Indirizzo di laurea in Management della Musica e Entertainment

L’indirizzo Management della Musica e Entertainment è pensato per chi desidera entrare professionalmente nel mondo della musica e delle performance artistiche con una solida preparazione gestionale. La trasformazione digitale sta ridisegnando modelli di business, distribuzione e fruizione dei contenuti: servono figure capaci di muoversi tra creatività, dati, contratti e strategie di mercato. L’obiettivo dell’indirizzo è fornire strumenti concreti per progettare, gestire e promuovere attività musicali ed eventi artistici con competenza manageriale.

Perché scegliere Management della Musica e Entertainment?

  • Approfondirai i modelli di business della musica e dell’entertainment nell’era digitale (produzione, distribuzione, monetizzazione)
  • Svilupperai competenze di marketing e promozione per artisti, label ed eventi, valorizzando dati e piattaforme digitali
  • Ti preparerai a gestire artisti ed eventi — budget, contratti e diritti d’autore, coordinamento operativo — attraverso project work, workshop e testimonianze del settore

Obiettivi formativi

L’indirizzo mira a fornire le conoscenze per comprendere e affrontare le problematiche e le criticità peculiari del settore musicale.

Competenze sviluppate:

  • Produzione, distribuzione e promozione: processi di release, marketing e monetizzazione di musica e performance su canali fisici e digitali
  • Marketing e audience development: strategie e piani per lancio e posizionamento di progetti musicali/artistici
  • Management di artisti ed eventi: pianificazione, organizzazione e coordinamento operativo per attività live e progetti artistici
  • Contratti e diritti d’autore: lettura e gestione di accordi, licenze e tutele per artisti e operatori

Didattica e insegnamenti d’indirizzo

La didattica si distingue per un approccio che combina teoria ed esperienze pratiche, arricchite da testimonianze aziendali, visite a imprese e laboratori esperienziali. Gli studenti applicano i concetti appresi con un approccio learning by doing, garantendo una formazione concreta e immediatamente spendibile.

Insegnamenti d’indirizzo:

  • Economia dell’Industria Musicale nell’era Digitale
  • Marketing delle Musica
  • Management degli Artisti e degli Eventi
  • Diritto d’Autore e Aspetti Contrattuali nell’ambito Musicale

Gli studenti avranno inoltre l’opportunità di vivere esperienze internazionali, potendo frequentare un semestre o un anno all’estero, partecipare a summer e winter school, svolgere stage internazionali, conseguire doppi titoli o seguire corsi in inglese insieme a studenti provenienti da tutto il mondo.

Scarica la brochure

Sbocchi professionali

L’indirizzo in Management della Musica e Entertainment prepara professionisti in grado di progettare, promuovere e gestire prodotti musicali ed eventi con competenze economiche, di marketing e legali. I laureati possono:

  • Pianificare e gestire il lancio di produzioni e progetti artistici
  • Sviluppare strategie di marketing, comunicazione e PR per artisti, label ed eventi, valorizzando piattaforme digitali e dati
  • Coordinare produzione e logistica di eventi live e tournée
  • Gestire contratti, licenze e diritti

Principali sbocchi professionali: 

  • Product/label manager in case discografiche ed editori musicali
  • Artist manager / booking & tour assistant presso agenzie di management
  • Event & production manger presso promoter, festival e venue
  • Digital marketing manager / PR per progetti musicali e di entertainment

Criteri e test di ammissione

L’ammissione al Corso di Laurea triennale in Economia e Management è subordinata al superamento del test di ammissione, obbligatorio per tutti gli studenti.

Open Day

Non hai ancora deciso quale percorso intraprendere? Partecipa al nostro Open Day e vivi un’esperienza unica:

  • Esplora i corsi e le opportunità di carriera
  • Approfondisci i programmi internazionali e il nostro metodo didattico innovativo
  • Incontra docenti ed esperti del settore
  • Visita il campus
  • Informati sulle agevolazioni economiche disponibili

Non perdere l’occasione!

Condividi su:
La LIUC in numeri
Dati su esperienza universitaria, opportunità e mobilità internazionale dei nostri alumni *
80,2%
laureati che dichiarano di voler continuare la magistrale alla LIUC (media nazionale 60,3%)
 
56,5%
ha svolto tirocini o stage (media nazionale 52,8%)
 
18,2%
ha usufruito di borse di studio
 
100%
delle richieste di svolgere un periodo di studio all'estero da parte di studenti idonei sono soddisfatte
 
29.5%
ha svolto un periodo di studi all’estero durante il corso (media nazionale 11.7%)
 
* Dati AlmaLaurea 2025 sull’anno accademico 2023/24. Medie nazionali relative allo stesso gruppo disciplinare.
logo-liuc
logo-confindustria
Newsletter
Vuoi rimanere aggiornato su eventi e news LIUC?

logo-liuc
logo-confindustria
© UNIVERSITA' CARLO CATTANEO - LIUC | C.SO MATTEOTTI, 22 - 21053 CASTELLANZA (VA)
CODICE FISCALE E PARTITA IVA 02015300128