L’indirizzo International Management è progettato per chi desidera sviluppare competenze legate all’internazionalizzazione delle imprese e all’ambiente economico globale. Con una formazione interdisciplinare in lingua inglese, questo indirizzo prepara gli studenti a operare in contesti multiculturali e a gestire le sfide della globalizzazione.
Perché scegliere International Management?
- Approfondirai le dinamiche dell’internazionalizzazione delle imprese
- Svilupperai una prospettiva globale sulle strategie aziendali
- Ti preparerai a operare in contesti multiculturali e in aziende globali
Obiettivi formativi
L’indirizzo mira a fornire agli studenti una preparazione teorica e pratica per comprendere e gestire processi e strategie aziendali in un contesto internazionale.
Competenze sviluppate:
- Internazionalizzazione aziendale: capacità di identificare opportunità nei mercati globali e di gestire espansioni internazionali
- Gestione interculturale: competenze per comunicare e collaborare efficacemente in contesti multiculturali
- Strategie globali: strumenti per analizzare e implementare piani d’azione su scala internazionale
- Soft skills: leadership, pensiero critico e capacità di risolvere problemi complessi
Didattica e insegnamenti d’indirizzo
La didattica si distingue per un approccio che combina teoria ed esperienze pratiche, arricchite da testimonianze aziendali, visite a imprese e laboratori esperienziali. Gli studenti applicano i concetti appresi con un approccio learning by doing, garantendo una formazione concreta e immediatamente spendibile.
Insegnamenti d’indirizzo:
- International Contract Law
- Family Business Governance & Finance
- International Business Economics
- International Financial Markets
Gli studenti avranno inoltre l’opportunità di vivere esperienze internazionali, potendo frequentare un semestre o un anno all’estero, partecipare a summer e winter school, svolgere stage internazionali o seguire corsi in inglese insieme a studenti provenienti da tutto il mondo.
Se si proviene dal percorso in Business Economics, si dovrà effettuare una mobilità all’estero obbligatoria di un semestre presso università partner.
Sbocchi professionali
L’indirizzo in International Management forma professionisti pronti a operare in contesti globali e multiculturali. I laureati possono:
- Gestire processi di internazionalizzazione aziendale
- Pianificare strategie globali di marketing e supply chain
- Collaborare con team internazionali per progetti complessi
- Adattare i modelli di business alle dinamiche dei mercati globali
Principali sbocchi professionali:
- Export manager
- Consulente per l’internazionalizzazione delle imprese
- Manager in contesti multinazionali
- Specialista in strategie globali
Criteri e test di ammissione
L’ammissione al Corso di Laurea triennale in Economia e Management è subordinata al superamento del test di ammissione, obbligatorio per tutti gli studenti.
Open Day
Non hai ancora deciso quale percorso intraprendere? Partecipa al nostro Open Day e vivi un’esperienza unica:
- Esplora i corsi e le opportunità di carriera
- Approfondisci i programmi internazionali e il nostro metodo didattico innovativo
- Incontra docenti ed esperti del settore
- Visita il campus
- Informati sulle agevolazioni economiche disponibili
Non perdere l’occasione!