Percorso Laurea Magistrale

Gestione integrata delle aziende e dei servizi in sanità


Percorso Laurea Magistrale

Gestione integrata delle aziende e dei servizi in sanità


Percorso

Il percorso di Laurea Magistrale in Gestione integrata delle aziende e dei servizi in sanità è un’opportunità pressoché unica nel panorama nazionale, pensata per coloro che desiderano lavorare in strutture pubbliche e private del settore sanitario, farmaceutico e medicale.
A tutti gli studenti è offerta la possibilità di stage presso aziende sanitarie pubbliche e private ed aziende produttive dell’industria della Sanità.

Referente

Professor Emanuele Porazzi

Piano di studi

Scarica il Piano di studi

Obiettivi

Formare ingegneri gestionali in grado di valutare le tecnologie sanitarie, con un approccio multidisciplinare, e migliorare le performance delle aziende del settore sanitario, sia ospedali sia aziende farmaceutiche e biomedicali, attraverso una puntuale gestione delle nuove tecnologie e l’ottimizzazione di risorse e processi.

Didattica

Il percorso è composto da tre moduli:

  • Modelli di Funzionamento dei Sistemi Sanitari;
  • Strumenti di Management delle Aziende Sanitarie e Farmaceutiche;
  • Valutazione delle Tecnologie e Data Science in Sanità.

Profili professionali

I laureati del percorso potranno inserirsi sia in aziende ospedaliere che in realtà aziendali produttrici (farmaceutico, dispositivi medici, biomedicale ecc) nonché inistituti regolatori a livello regionale e in società di consulenza. In particolare, saranno dedicati alla funzione di gestione operativa degli ospedali e di market access health economics delle aziende produttrici, oltre ai tipici ambiti dell’ingegneria gestionale in questo settore (logistica, produzione, ecc.). LIUC è anche sede di IN.GE.SAN, l’associazione degli ingegneri gestionali che operano nel settore sanitario pubblico e privato.

Potrebbe interessarti anche:

Valutazione di carriera

Per immatricolarti alla laurea magistrale in ingegneria gestionale è necessario la valutazione del tuo percorso di carriera accademica.

Condividi su:
Dati occupazionali
Risultati esperienza universitaria, opportunità e dati occupazionali dei nostri alumni*
Riuscita negli studi
101.8/110
voto medio di laurea
95,6%
conclude gli studi in corso
2,4 anni
durata media degli studi
88,9%
tasso di occupazione
( a 1 anno dalla laurea)
1,8 mesi
tempi di ingresso nel mondo del lavoro
1.587 €
guadagno medio netto mensile (+95 € rispetto atenei Almalaurea)
29,6%
ha usufruito di borse di studio
53.3%
ha svolto un periodo di studi all’estero
98,3%
ha svolto tirocini o stage
101.8/110
voto medio di laurea
95,6%
conclude gli studi in corso
2,4 anni
durata media degli studi
90,1%
si iscriverebbe di nuovo alla LIUC * Dati estratti dall'indagine 2021 del consorzio interuniversitario Almalaurea.
Video
Newsletter
Vuoi rimanere aggiornato su eventi e news LIUC?

© UNIVERSITA' CARLO CATTANEO - LIUC | C.SO MATTEOTTI, 22 - 21053 CASTELLANZA (VA)
CODICE FISCALE E PARTITA IVA 02015300128