Percorso Laurea Magistrale

Design e Management della Trasformazione Digitale


Percorso Laurea Magistrale

Design e Management della Trasformazione Digitale


Il percorso di Laurea Magistrale in Design e Management della Trasformazione Digitale è un’opportunità concreta per sviluppare, partendo dai paradigmi tradizionali del management, le competenze trasversali necessarie alle imprese per un corretto utilizzo delle tecnologie digitali.

Referente

Professor Aurelio Ravarini

Piano di studi

Scarica il Piano di studi

Obiettivi

Formare ingegneri gestionali capaci di progettare e realizzare nuovi modelli di business abilitati dalle tecnologie, per aziende di consulenza, di produzione e di servizi, e ad entrare nei team di innovazione digitale.

Didattica

Il percorso è composto da tre moduli:
•   Principi e Modelli di Trasformazione Digitale (si apprendono i metodi di progettazione delle organizzazioni “as-a-service” tra i quali il Design Thinking);
•    Trasformazione dei Processi di Business (si comprende come cambiano i processi di business sotto la spinta dei Big Data, dell’Internet of Things e dell’intelligenza artificiale);
•    Progetti di Trasformazione Digitale: Metodi e Casi (si apprende come l’approccio consulenziale abiliti la gestione della trasformazione digitale, anche attraverso la discussione in aula di numerose testimonianze aziendali).
Profili professionali

Profili professionali

I laureati saranno in grado di inserirsi efficacemente – come digital project manager oppure digital transformation expert – nei team dedicati a progetti di innovazione digitale, sia in aziende manifatturiere che di servizi, oltre che presso tutte le principali società di consulenza.

Valutazione di carriera

Per immatricolarti alla laurea magistrale in ingegneria gestionale è necessario la valutazione del tuo percorso di carriera accademica.

Condividi su:
Dati occupazionali
Risultati esperienza universitaria, opportunità e dati occupazionali dei nostri alumni*
Riuscita negli studi
101.8/110
voto medio di laurea
95,6%
conclude gli studi in corso
2,4 anni
durata media degli studi
88,9%
tasso di occupazione
( a 1 anno dalla laurea)
1,8 mesi
tempi di ingresso nel mondo del lavoro
1.587 €
guadagno medio netto mensile (+95 € rispetto atenei Almalaurea)
29,6%
ha usufruito di borse di studio
53.3%
ha svolto un periodo di studi all’estero
98,3%
ha svolto tirocini o stage
101.8/110
voto medio di laurea
95,6%
conclude gli studi in corso
2,4 anni
durata media degli studi
90,1%
si iscriverebbe di nuovo alla LIUC * Dati estratti dall'indagine 2021 del consorzio interuniversitario Almalaurea.
Video interviste
Newsletter
Vuoi rimanere aggiornato su eventi e news LIUC?

© UNIVERSITA' CARLO CATTANEO - LIUC | C.SO MATTEOTTI, 22 - 21053 CASTELLANZA (VA)
CODICE FISCALE E PARTITA IVA 02015300128