logo-printable
Laurea Triennale

Indirizzo di laurea in Tourism and Hospitality Management


Laurea Triennale
Indirizzo di laurea in Tourism and Hospitality Management

Il nuovo indirizzo Tourism and Hospitality Management offre una formazione solida e aggiornata per chi desidera lavorare nel turismo e nell’accoglienza, settori chiave per l’economia nazionale. Le lezioni integrano competenze di gestione, marketing e sostenibilità, con attenzione alle nuove tecnologie e all’evoluzione del mercato. Sono previste inoltre esperienze pratiche e tirocini presso strutture ricettive e imprese del territorio, oltre ad almeno un semestre di studio all’estero. Si tratta quindi di un indirizzo concreto e orientato al mercato, che si distingue per il suo approccio internazionale ed è pensato per sviluppare competenze operative e manageriali in un settore in continua trasformazione.

Perché scegliere Tourism and Hospitality Management?

  • Svolgerai un semestre all’estero presso una prestigiosa università partner
  • Svolgerai un tirocinio formativo presso una struttura alberghiera del territorio. Un’esperienza che consentirà di applicare subito le competenze acquisite e costruire un profilo professionale competitivo.

Obiettivi formativi

Questo indirizzo fornisce le basi per operare con consapevolezza economica, attenzione al cliente e visione sostenibile del settore turistico.

Competenze sviluppate:

  • Gestire le principali dinamiche del settore turistico e dell’accoglienza in contesti nazionali e internazionali;
  • Analizzare i flussi turistici e le strategie di sviluppo del territorio;
  • Applicare principi di gestione e marketing delle imprese turistiche, organizzando in modo efficace le attività operative di hotel e strutture ricettive.

Didattica e insegnamenti d’indirizzo

La didattica si caratterizza per un’impostazione pragmatica, che affianca contenuti teorici ed esperienze concrete, quali il semestre all’estero e il tirocinio, garantiti per tutti.

Insegnamenti d’indirizzo

  • Principles of Tourism
  • Tourism Management
  • Tourism Marketing e Hotel Management
Scarica la brochure

Sbocchi professionali

I principali sbocchi professionali includono ruoli operativi e gestionali nel settore turistico e dell’accoglienza, sia in Italia che all’estero. In particolare, i laureati potranno lavorare come:

  • Hotel e resort assistant manager, con prospettive di crescita verso ruoli direttivi;
  • Responsabile marketing e comunicazione turistica per strutture ricettive o destinazioni;
  • Event e destination manager, specializzati nella promozione del territorio;
  • Consulente o imprenditore nel turismo, per lo sviluppo di nuove iniziative o start-up;
  • Esperto di gestione dell’esperienza del cliente in ambiti legati all’hospitality e ai servizi.

Criteri e test di ammissione

L’ammissione al Corso di Laurea triennale in Economia e Management è subordinata al superamento del test di ammissione, obbligatorio per tutti gli studenti.

Open Day

Non hai ancora deciso quale percorso intraprendere? Partecipa al nostro Open Day e vivi un’esperienza unica:

  • Esplora i corsi e le opportunità di carriera
  • Approfondisci i programmi internazionali e il nostro metodo didattico innovativo
  • Incontra docenti ed esperti del settore
  • Visita il campus e informati sulle agevolazioni economiche disponibili

Non perdere l’occasione!

Condividi su:
La LIUC in numeri
Dati su esperienza universitaria, opportunità e mobilità internazionale dei nostri alumni *
80,2%
laureati che dichiarano di voler continuare la magistrale alla LIUC (media nazionale 60,3%)
 
56,5%
ha svolto tirocini o stage (media nazionale 52,8%)
 
18,2%
ha usufruito di borse di studio
 
100%
delle richieste di svolgere un periodo di studio all'estero da parte di studenti idonei sono soddisfatte
 
29.5%
ha svolto un periodo di studi all’estero durante il corso (media nazionale 11.7%)
 
* Dati AlmaLaurea 2025 sull’anno accademico 2023/24. Medie nazionali relative allo stesso gruppo disciplinare.
logo-liuc
logo-confindustria
Newsletter
Vuoi rimanere aggiornato su eventi e news LIUC?

logo-liuc
logo-confindustria
© UNIVERSITA' CARLO CATTANEO - LIUC | C.SO MATTEOTTI, 22 - 21053 CASTELLANZA (VA)
CODICE FISCALE E PARTITA IVA 02015300128