L’ammissione ai Corsi è subordinata alla valutazione della carriera di studi. La domanda di ammissione deve essere presentata tramite il portale sol.liuc.it. Per maggiori informazioni sulle modalità di ammissione e per entrare in contatto con la Segreteria Studenti compila il seguente form:
Per richiedere una valutazione di carriera, è necessario presentare domanda di ammissione. È possibile scaricare la guida al processo nel paragrafo “Informazioni utili per l’ammissione”.
Di seguito i criteri per l’ammissione ai corsi di Laurea magistrale attivi, validi per l’anno accademico 2023-24.
Gli interessati sono pregati di consultare il portare dell’Università per ogni eventuale aggiornamento.
- Laurea magistrale in Economia Aziendale, classe LM-77:
Studenti LIUC
Studenti provenienti da altre Università - Laurea magistrale in Ingegneria Gestionale, classe LM-31:
Studenti LIUC
Studenti provenienti da altre Università
Hai un titolo di studio diverso da quello italiano?
In considerazione della convenzione stipulata tra la LIUC ed il Centro Enic-naric CIMEA, è possibile richiedere gli attestati di comparabilità e di verifica al seguente link: https://cimea.diplo-me.eu/liuc/#/auth/login
Nel caso in cui lo studente debba richiedere il VISTO si rimanda a quanto pubblicato nella circolare “Procedure per l’ingresso, il soggiorno, l’immatricolazione degli studenti internazionali e il relativo riconoscimento dei titoli, per i corsi della formazione superiore in Italia” disponibile qui: Studenti Stranieri Miur (studiare-in-italia.it)
In particolare, si ricorda che (pagina 7 delle procedure):
1) la preventiva accettazione di un candidato da parte dell’ateneo non conferisce alcun diritto all’ottenimento del visto, tenuto conto che tale adempimento è di competenza esclusiva delle singole Rappresentanze diplomatico-consolari;
2) l’ottenimento di un visto per motivi di studio rilasciato dalla competente Rappresentanza diplomatico-consolare non conferisce alcun diritto al perfezionamento dell’immatricolazione ad un corso di studi, tenuto conto che tale adempimento è di competenza esclusiva delle singole istituzioni della formazione superiore;
3) la preventiva accettazione di un candidato da parte dell’ateneo non conferisce alcun diritto al perfezionamento dell’immatricolazione, anche nei casi di:
a. ottenimento del relativo visto;
b. presenza fisica sul territorio nazionale;
c. idoneità e/o effettiva erogazione di borse di studio/contributi di ogni genere;
d. accettazione del candidato sotto condizione al fine di poter iniziare le attività didattiche
Corso di Laurea Magistrale in Economia Aziendale e Management: 430
Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria gestionale: 120
Per garantire il rispetto del numero programmato, in caso di ammissione, l’iscrizione sarà soggetta a lista di attesa.
I termini per immatricolarsi a seguito dell’inserimento nella lista di attesa saranno indicati nella comunicazione degli esiti della valutazione.
L’Università si riserva di chiudere anticipatamente le iscrizioni in caso di raggiungimento del numero programmato.
Lo studente laureato o laureando (con minimo 140 cfu verbalizzati) può richiedere l’ammissione a partire dal 6 febbraio fino a chiusura delle immatricolazioni tramite il portale sol.liuc.it alla voce “Ammissione e selezioni”.
Consigliamo, prima di iniziare il processo, di preparare copia digitale (in formato pdf, doc, docx o jpeg) dei seguenti documenti:
- Documentazione attestante la carriera universitaria
Autocertificato di iscrizione/laurea riportante il piano studi completo (esami superati e non), voti, cfu e ssd firmato dallo studente o, in alternativa, copia del Diploma supplement - Curriculum Vitae nel formato preferito dallo studente
deve riportare le competenze linguistiche e informatiche, il percorso accademico, eventuali esperienze lavorative e periodi di studio all’estero - Lettera motivazionale
Una breve presentazione (1 o 2 pagine di testo) per spiegare alla commissione valutatrice perché è interessato a questo corso di laurea, cosa spera di ottenere dal suo percorso di studi e quali sono i suoi obiettivi professionali, oltre ad altre informazioni che ritiene rilevanti. - Eventuali certificazioni accreditate attestanti la conoscenza della lingua inglese.
- Eventuali certificazioni DSA o richieste di ausili di invalidità.
Per maggiori informazioni sul processo consultare la guida alla domanda di ammissione.
In caso di ammissione, il candidato potrà procedere con l’immatricolazione on line, tramite il portale https://sol.liuc.it selezionando nel menù la voce “Immatricolazione”.
Le immatricolazioni sono aperte dal 15 marzo al 20 dicembre 2023 tramite il portale https://sol.liuc.it fino a copertura del numero programmato.
In caso di disponibilità di posti residui sarà possibile immatricolarsi anche dopo la scadenza del 20/12/23, previa presentazione alla Segreteria Studenti di apposita istanza, indirizzata al Rettore, adeguatamente motivata. A seguito dell’accoglimento di tale istanza sarà possibile procedere con l’immatricolazione online.
Completato il processo immatricolazione on-line, lo studente deve stampare la domanda di immatricolazione, firmarla, scansionarla e caricarla a portale, nella sezione “Allegati di carriera”, unitamente alla ricevuta del versamento della prima rata, tramite bollettino MAV, scaricabile nella sezione “Pagamenti”.
Sarà possibile dividere la prima rata della retta, per coloro che si immatricoleranno dal 15 marzo al 15 Giugno, in due importi: 1.800 euro da versare all’atto della immatricolazione ed il restante importo, diverso per corso di laurea, entro il 21 Luglio 2023.
Entro la medesima data sarà possibile chiedere il rimborso di quanto versato (1.800 euro), presentando istanza in Segreteria Studenti.
Coloro che si immatricoleranno dopo il 15 Giugno dovranno provvedere al versamento dell’intera prima rata.
La domanda di immatricolazione sarà perfezionata esclusivamente in via telematica, al completamento della procedura lo studente riceverà un’e-mail di conferma e potrà ritirare la LIUC-Card in Segreteria Studenti.
La domanda di immatricolazione verrà presa in carico solo se completa di tutti gli allegati, compresa l’attestazione del pagamento della prima rata.
Il mero inserimento dei dati nel portale senza il perfezionamento tramite il pagamento non costituisce presupposto per l’assegnazione di un posto.
Consigliamo, prima di iniziare il processo, di preparare copia digitale (in formato pdf, doc, docx o jpeg) dei seguenti documenti:
- Documento di identità (fronte/retro);
- Codice fiscale;
- Permesso di soggiorno (solo per studenti non comunitari);
- Fototessera (primo piano, formato passaporto, su sfondo bianco) per il tesserino universitario – LIUC card;
Lo studente che ha conseguito il titolo di laurea triennale o una certificazione di lingua inglese dopo la valutazione, può caricare anche i seguenti documenti:
- Autocertificato di laurea con esami superati, voti, cfu e ssd, firmato dallo studente o, in alternativa, copia del Diploma supplement;
- Certificazioni linguistiche necessarie per l’ammissione;
Solo per iscrivendi ai percorsi in inglese di Economia aziendale e management (LM-77): in attesa dell’attestato di conoscenza della lingua inglese richiesto, da consegnare entro e non oltre il 22/09/23, è possibile allegare la “Dichiarazione per iscrizione senza inglese“).
Lo studente che si immatricola, in attesa del conseguimento dei requisiti di ammissione, potrà aggiornare la propria pagina personale anche successivamente, così da perfezionare la propria posizione.
La Segreteria Studenti si riserva la possibilità di chiedere documentazione aggiuntiva, anche in originale, qualora sia necessario al completamento della pratica.
È possibile chiedere il riconoscimento di attività didattiche derivanti da carriere pregresse al fine di abbreviare il proprio percorso di studi.
La Segreteria Studenti darà comunicazione ai candidati in merito alla documentazione da caricare, ad eventuali diritti di segreteria e alle tempistiche per l’immatricolazione.
Al fine di favorire l’interdisciplinarità della formazione, a partire dall’A.A. 2022/2023, la legge italiana prevede la possibilità di iscriversi contemporaneamente a due corsi di istruzione superiore.
Per maggiori informazioni:
L’iscrizione è subordinata al possesso dei requisiti di ammissione.
Dopo l’immatricolazione, lo studente che usufruisce di questa possibilità dovrà inoltrare via mail a segreteriastudenti@liuc.it la dichiarazione di doppia iscrizione debitamente compilata e corredata di firma autografa.