Percorso Laurea Triennale

Family Business Management


Percorso Laurea Triennale

Family Business Management


Percorso in inglese

Le imprese familiari, ossia quelle imprese la cui proprietà è controllata da una famiglia, rappresentano l’85% delle imprese italiane e impiegano il 70% della forza lavoro del Paese. Il percorso offre ai partecipanti la possibilità di acquisire conoscenze e competenze per potere operare con successo nella gestione e nel governo delle imprese familiari di piccole, medie e grandi dimensioni.

Si affrontano le specificità di tali imprese in termini di gestione, organizzazione, finanza, marketing, innovazione e valorizzazione della tradizione produttiva, per favorirne lo sviluppo e sostenerne la crescita.

Piano studi

Scarica il piano studi

Obiettivi

  • Acquisire una completa preparazione multidisciplinare, necessaria per comprendere i fenomeni economici, sociali e giuridici che incidono sul funzionamento delle imprese familiari.
  • Sviluppare un adeguato bagaglio di conoscenze relative alla direzione, gestione e organizzazione di tali imprese.
  • Stimolare la capacità di riconoscere e sfruttare le opportunità di crescita delle stesse, attraverso soprattutto l’innovazione e l’internazionalizzazione.

Didattica

La didattica è esperienziale, con lavori in team per analisi di case studies e simulazioni, visite aziendali e incontri con famiglie imprenditoriali e professionisti. La lingua di insegnamento è l’inglese. Il carattere internazionale del percorso è determinato anche dalla composizione multinazionale della classe, derivante dalla partecipazione di studenti stranieri in scambio universitario, e dalle numerose possibilità di trascorrere un periodo di studio all’estero. Il percorso è composto da quattro moduli:

  • Family Business Management & Organization
  • Business Heritage
  • Innovation & Marketing for SMEs
  • Family Business Evolution: Governance & Finance

Profili professionali

Gli insegnamenti specifici del percorso offrono la possibilità alle nuove generazioni di entrare nelle imprese di famiglia (propria o altrui) con conoscenze e competenze tali da sostenerne il successo o favorirne il rinnovamento. La preparazione di carattere generale permette comunque di accedere ai classici sbocchi sul mercato del lavoro dei laureati in Economia Aziendale (imprenditori, manager o consulenti).

Condividi su:
Video
Dati occupazionali
Risultati esperienza universitaria, opportunità e dati occupazionali dei nostri alumni*
Riuscita negli studi
83,4%
conclude gli studi in corso
3,7 anni
durata media degli studi
41,3%
ha svolto un periodo di studi all’estero
55,7%
ha svolto tirocini o stage
83,3%
si iscriverebbe di nuovo alla LIUC
3° Posto
Didattica
3° Posto
Rapporti Internazionali
4° Posto
Riuscita negli studi
* Dati estratti dall'indagine 2021 del consorzio interuniversitario Almalaurea.
Newsletter
Vuoi rimanere aggiornato su eventi e news LIUC?

© UNIVERSITA' CARLO CATTANEO - LIUC | C.SO MATTEOTTI, 22 - 21053 CASTELLANZA (VA)
CODICE FISCALE E PARTITA IVA 02015300128