Qual è la differenza tra Winter e Summer “School” e Summer “Session”?
Sono tutti corsi intensivi, organizzati e svolti presso università estere (a volte partner della LIUC), nei periodi invernali (Winter) e in quelli estivi (Summer).
La differenza sostanziale è che le “Schools” trattano spesso tematiche improntate su cultura e lingua del paese ospitante mentre le “Sessions” sono corsi di economia, ingegneria o giurisprudenza aperti di solito a studenti di tutto il mondo. A questi corsi in linea di massima possono partecipare tutti gli studenti iscritti ai corsi di Laurea delle diverse Scuole (se non altrimenti specificato sui siti delle diverse università).
I costi della partecipazione sono a carico degli studenti che dovranno anche dimostrare, ove richiesto, prima della partenza, una buona conoscenza della lingua inglese.
Per le altre Winter o Summer Schools/Sessions vi invitiamo a leggere qui di seguito come procedere.
Per partecipare
Rispettando le scadenze delle università che organizzano i corsi, dovrai per tempo prendere direttamente contatti con l’Università partner della LIUC che organizza la Winter o Summer School/Session che ti interessa per le necessarie procedure di iscrizione e di pagamento.
Riconoscimento accademico
Al fine dell’eventuale approvazione del riconoscimento accademico, dovrai inviare all’Ufficio Relazioni Internazionali (international@liuc.it) una proposta di riconoscimento della Winter o Summer School/Session, che verrà valutata dalla Scuola di appartenenza.
Di seguito trovi il modulo da compilare e inviare all’Ufficio Relazioni Internazionali.
Al rientro dovrai far pervenire all’Ufficio Relazioni Internazionali un certificato dell’istituto estero che attesti la frequenza alla Winter o Summer School/Session, il numero dei crediti con la relativa valutazione per poi poter procedere con l’eventuale riconoscimento.
Summer Schools patrocinate dalla LIUC
Nei seguenti casi tutte le procedure vengono fatte con l’aiuto dell’Ufficio Relazioni Internazionali della LIUC perché nel primo caso (Summer School IESEG) sono banditi anche dei cofinanziamenti per coprire in parte il costo della partecipazione (leggete il bando per il dettaglio) e nel secondo caso (Summer School New York) perché è una classe di studenti LIUC accompagnata da docenti LIUC su temi molto specifici, per i quali esiste già un riconoscimento accademico al rientro dall’esperienza.
Edizione 2023:
- bando Summer School Ieseg 2023 (prevista dal 3 al 28 luglio) – Apertura bando: 20/02/2023 – Chiusura bando: 06/03/2023.
Disponibilità di Contributi di Ateneo – Maggiori informazioni - bando Summer School New York 2023 – A BREVE CON NUOVI AGGIORNAMENTI – Maggiori informazioni
Maggiori informazioni: iflagiello@liuc.it