logo-printable

Blended Intensive Programme (BIP)


Campus ed opportunità
Blended Intensive Programme (BIP)

Nell’ambito del nuovo programma Erasmus+ 2021-2027 è nato un nuovo un nuovo modo e una nuova opportunità di svolgere una esperienza internazionale di studio.

Gli Erasmus Blended Intensive Programmes (BIP) permettono di portare a termine un’esperienza di internazionalizzazione in una classe multiculturale al fine di:

  • creare maggiori opportunità di apprendimento internazionale
  • supportare lo sviluppo di modalità di apprendimento e insegnamento innovative:
  • stimolare la costruzione di corsi transnazionali e multidisciplinari.

I programmi BIP Erasmus+ propongono di unire gruppi di studenti e docenti provenienti da almeno tre università europee dislocate in diversi paesi.

La classe multiculturale formata da studenti LIUC e studenti di altre università europee seguirà una parte delle lezioni online e una settimana di lezioni in presenza.

Per l’a.a. 2025-26  LIUC parteciperà al BIP Customer Experience and Customer Relationship Management organizzato da University of Namur, Belgio, che ospiterà noi e altre due università Europee per la parte di mobilità fisica.

Le altre Università coinvolte sono:

  • Università LIUC – Carlo Cattaneo
  • Häme University of Applied Science (HAMK), (Finlandia)
  • HTW SAAR- Hochschule für Technik und Wirtschaft des Saarlandes-University of Applied Sciences (Germania)

Riconoscimenti

Agli studenti, che supereranno con successo l’esame finale, verrà inserito ope legis dall’Ufficio Relazioni Internazionali il corso “Customer Experience and Customer Relationship Management”, al posto di un insegnamento a scelta.*

L’esito concorrerà alla determinazione della media finale degli esami.

* Se il percorso prevede degli esami a scelta, altrimenti sarà un esame sovrannumerario (escluso da media)

Per partecipare

Per prendere parte a questa opportunità gli studenti interessati dovranno partecipare al un bando di concorso che è aperto per tutti gli studenti  iscritti alla Laurea Magistrale di Economia Management e Governance.

Il bando sarà disponibile online a partire da lunedì 3 novembre e chiuderà domenica 16 novembre.

Per maggiori informazioni sul bando: clicca qui.

Selezioni: Test di lingua

La buona conoscenza della lingua inglese è fondamentale per poter partecipare al programma.

Per permetterci di conoscere il tuo livello di conoscenza linguistica e di valutare la tua idoneità alla partenza, durante il periodo di apertura del bando, dovrai svolgere un test di inglese, oppure presentare una o più certificazioni già in tuo possesso e ancora valide al momento del bando (maggiori dettagli all’interno del bando stesso).

Contributi Erasmsus

Il BIP viene considerato come una mobilità Erasmus, di breve durata.
Di conseguenza sono previsti dei contributi a tutti i partecipanti.

Corso offerto

Customer Experience and Customer Relationship Management (A94008)

cfu: 6 (36 ore di lezioni) – 18 ore di lezioni a distanza- 18 ore di lezioni in presenza

Periodo: 2° semestre 2025-26: inzio di Marzo – Maggio 2026

Settimana di lezioni in presenza (presso Namur ) e visite aziendali: 02-06 Marzo 2026

Esame Finale: lavori di gruppo e presentazione finale

Programma

Docenti Coinvolti

Main Teachers

Faisal Shahzad (HAMK)

Guest Teachers

Chiara Mauri (LIUC)

Pietro Zidda (NAMUR)

Tatjana Koenig (HTW SAAR)

Per l’a.a. 2025-26   la LIUC parteciperà al BIP Start-up Lab insieme ad altre 4 università Europee ed è pronta ad ospitare studenti e docenti per la parte di mobilità fisica.

Le altre Università coinvolte sono:

  • Fontys Hogeschool, Paesi Bassi
  • Kempten University of Applied Sciences, Germania
  • University of Stavanger, Norvegia
  • JAMK University of Applied Sciences, Finlandia

Riconoscimenti

Agli studenti, che supereranno con successo l’esame finale, verrà inserito ope legis dall’Ufficio Relazioni Internazionali il corso “Start-up Lab in the circular economy environment”- 6 CFU al posto di un insegnamento a scelta.

L’esito concorrerà alla determinazione della media finale degli esami.

Per partecipare

Possono partecipare al bando di concorso tutti gli studenti iscritti alla Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale (tutti i percorsi).

Il bando sarà disponibile online a partire da lunedì 3 novembre, chiusura domenica 16 novembre.

Per maggiori informazioni sul bando: clicca qui.

Selezioni: Test di lingua

La buona conoscenza della lingua inglese è fondamentale per poter partecipare al programma.

Per permetterci di conoscere il tuo livello di conoscenza linguistica e di valutare la tua idoneità alla partenza, durante il periodo di apertura del bando, dovrai svolgere un test di inglese, oppure presentare una o più certificazioni già in tuo possesso e ancora valide al momento del bando (maggiori dettagli all’interno del bando stesso).

Corso offerto

Start-up Lab 

cfu: 6 (48 hours of lessons, 28 online )

Time: 02nd Semester 25-26 From March to May 2026 (presence: 11-14 May 2026)

Students: master students (Engineering)

Programma

Docenti

prof. Jim Prince (FONTYS)

prof. Rob Zopfi (FONTYS)

prof. Andreas Müller (KEMPTEN)

prof. Katrin Stefan (KEMPTEN)

prof. Andreea-Laura Cojocanu (STAVANGER)

prof. Sigbjorn Landazuri Tveteraas (STAVANGER)

prof. Sanna Nieminen (JAMK)

prof. Heidi Hämäläinen-Laitinen (JAMK)

prof. Gloria Puliga (LIUC)

prof. De Silva Cristina (LIUC)

prof. Andrea Urbinati (LIUC)

prof. Nicolò Saporiti (LIUC)

prof. Raffaella Manzini (LIUC)

prof. Mario Fontanella Pisa (LIUC)

Condividi su:
logo-liuc
logo-confindustria
Newsletter
Vuoi rimanere aggiornato su eventi e news LIUC?

logo-liuc
logo-confindustria
© UNIVERSITA' CARLO CATTANEO - LIUC | C.SO MATTEOTTI, 22 - 21053 CASTELLANZA (VA)
CODICE FISCALE E PARTITA IVA 02015300128