All’interno del ciclo di seminari rivolti al personale LIUC la Dott.ssa Marta Nai Ruscone ha presentato ai colleghi il suo lavoro relativo a “Defining the subjects distance in hierarchical cluster analysis by copula approach”
Un libro in formato ebook racconta “AMAmI” (Antico e Moderno Ambient Intelligence), il progetto realizzato dal Lab#ID presso il MA*GA Museo Arte Gallarate, e il Civico Museo d’Arte Moderna e Contemporanea del Comune di Varese – Castello di Masnago.
Il Materials Requirement Planning (MRP) è una tecnica diffusa tra la maggioranza delle aziende manifatturiere, nonostante nella sua applicazione abbia delle limitazioni, tra le quali ignorare i vincoli di capacità produttiva e riferirsi a lead-time fissi. Il lavoro introduce una procedura MRP a capacità finita che combina la procedura MRP tradizionale con un approccio basato sulla programmazione lineare che renda non più necessaria la determinazione a priori dei lead-time.