Per preparare al meglio gli studenti ad affrontare l’attuale complessità e competitività del mondo del lavoro, LIUC – Università Cattaneo ha progettato il percorso Life Skills in action il cui scopo è quello di allenare le soft skills, ovvero quelle competenze trasversali, slegate da uno specifico know-how tecnico, che descrivono l’abilità di una persona a interagire, a rapportarsi con gli altri e a integrarsi con il contesto di riferimento.
Si propone quindi agli studenti un’occasione unica per:
Life Skills in action intende quindi fornire una risposta concreta alla richiesta delle aziende di incontrare candidati che presentino, accanto a indubbie competenze tecniche, ottime capacità relazionali e spiccate qualità personali.
Life Skills in action mira a sviluppare le principali competenze soft utilizzando la metodologia dell’Action Learning attraverso attività laboratoriali outdoor e indoor.
Life Skills in action è un laboratorio esperienziale avanzato che rovescia la logica formativa tradizionale, incentrata sul metodo di apprendimento induttivo (conoscenza – azione – riflessione), per concentrarsi su un apprendimento esperienziale costituito dalla sequenza azione – riflessione – conoscenza.
Gli studenti saranno i protagonisti di un viaggio di riscoperta e rinnovamento personale e professionale.
Il percorso si differenzia in:
Life Skills in action per la Scuola di Economia
Life Skills in action per la Scuola di Ingegneria
Gli studenti iscritti al percorso Life skills in action potranno inoltre usufruire di attività come:
Responsabile del progetto
Prof. Vittorio D’Amato
vdamato@liuc.it
Per informazioni:
Dott. Davide Tarlazzi
Coordinatore del progetto
Ufficio Skills & Behaviour
edificio M11, Cortile dei Gelsomini, ala 1, piano terra
Tel. 0331-572.310
dtarlazzi@liuc.it