La LIUC vista con gli occhi dei propri studenti e laureati, ma anche attraverso quelli di aziende che collaborano con l’Università, in un format in onda sulla nostra pagina Facebook e sul nostro canale Youtube: è LIUC Talks, il faccia a faccia tra docenti, studenti e manager.
Ti sei perso una puntata? Riguardale qui!
INDICE: i numeri della pandemia
Con Massimiliano Serati, Direttore della Divisione Ricerca della LIUC Business School, e Riccardo Saporiti, freelance datajournalist
Il buon management nelle PMI
Con Federico Visconti (Rettore della LIUC), Carlo Robiglio (Presidente Piccola Industria di Confindustria) e Angelo Vergani (CEO di Contract Manager Srl).
Un dottorato per crescere, in Università e in Azienda
Con Valentina Lazzarotti (Coordinatore del Dottorato di Ricerca in Management, Finance and Accounting) e Federica Belfanti e Niccolò Comerio, laureati LIUC che hanno conseguito il dottorato
Il counseling come risorsa non solo personale
Con Alessandra Massironi, responsabile del Servizio Counseling della LIUC), e a Ylenia Ranieri e Giovanni Garbarini (studenti della Laurea in Economia aziendale)
MBA, la chiave per il successo?
Con Vittorio D’Amato (Direttore dell’International MBA della LIUC Business School) e due partecipanti, Luca Lazzari e Gaia Panzanini
Trasformazione digitale nella didattica LIUC
Con Aurelio Ravarini (Delegato del Rettore all’Innovazione Didattica) e Carlo Lauretano e Gabriella Mancini (studenti della laurea Magistrale in Ingegneria gestionale)
La reputazione del Marketing: Dr.Jekyll e Mr.Hyde?
Con Chiara Mauri (Vice Direttore della Scuola di Economia e Management) e Martina Gurioli (PhD student)
Presentazione C. Lab (progetto in collaborazione con ComoNExT – Innovation Hub)
Con Federico Visconti (Rettore), Raffaella Manzini (Direttore della Scuola di Ingegneria Industriale), Stefano Soliano (Direttore generale di ComoNExT), Maria Cristina Porta (Head of Projects & Incubation Services di Como NExT) e Simone Sotgiu (Founder e CEO di Xplo)
Le nuove sfide per gli HR manager
Con Vittorio D’Amato (coordinatore del percorso in Management delle Risorse Umane – HR Consulting della Laurea Magistrale in Economia aziendale e Management), Mirko Otranto (HR Manager Italy di SEW-EURODRIVE Italia) e Roberta Cirafisi (laureata LIUC, oggi Talent acquisition, Employer Branding & Development HR Specialist presso Bosch Italia).
L’ingegnere gestionale, competenze e opportunità: parlano le aziende
Con Tommaso Rossi (Ordinario della Scuola di Ingegneria Industriale), Ilaria Cattaneo (Head of HR Legnano Tekno Electric Company), Roberto Baldan (Direttore Operations Carl Zeiss Vision Italia), Marco Proserpio (Responsabile Ufficio Organizzazione Esselunga), Silvano Zilioli (Amministratore Delegato Fandis Spa) e Livio Beghini (Amministratore Delegato Datwyler Pharma Packaging Italy).
Perché una laurea magistrale in ingegneria gestionale: ora come dieci anni fa
Con Rossella Pozzi (ricercatore e docente della Scuola di Ingegneria Industriale) , Alessandro Di Fiore (Customer & Order Specialist & Coordinator in Leonardo), Davide Canavesi (Senior Consultant in GEA) e Diana Setaro (IT & Business Excellence Manager presso Bosch Rexroth).
Ingegneria Gestionale nella Sanità, ecco le nuove sfide
Con Emanuele Porazzi (coordinatore del percorso in Health Care System Management della Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale), Massimo Barberio (direttore di Government Affairs, Policy & Health Economics di GE Healthcare Italy) e Andrea GhirardiM (laureato LIUC e attualmente Lean specialist presso Eurofins Biolab).
Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale: il valore della scelta
Con Tommaso Rossi (Ordinario della Scuola di Ingegneria Industriale) e Maria Pia Ciano (laureata in Ingegneria Gestionale e studentessa del Dottorato di Ricerca LIUC).
I nuovi mestieri del marketing.
Con Chiara Mauri (vice Direttore della Scuola di Economia e Management) e Fabrizio Leuchi (Marketing Manager Agency Brand del Gruppo Montenegro).
Sport e Università al femminile. Due chiacchiere con gli studenti.
Con Antonio Palmieri (coordinatore del percorso in Management dello Sport e degli Eventi Sportivi della Laurea in Economia), Laura Giroldi e Emilie Veronese (studentesse del percorso impegnate attivamente nell’atletica e nel calcio).
Prima, durante e dopo l’Università. Due chiacchiere con gli studenti.
Con Chiara Mauri (vice Direttore della Scuola di Economia e Management) e gli studenti Isabella Spada e Giacomo Lattuada.