L’Osservatorio Sull’Immobiliare Logistico (OSIL) è il punto di riferimento per l’analisi e lo studio del real estate logistico in Italia. Con il patrocinio di diverse associazioni e il supporto di un Advisory Board composto dai principali attori del settore, OSIL conduce annualmente indagini e analisi su temi legati ai magazzini per la logistica, la distribuzione e i trasporti.
Obiettivi
- Analizzare le caratteristiche e l’evoluzione del settore immobiliare logistico.
- Valutare le caratteristiche e la qualità dei magazzini, attraverso modelli avanzati di rating.
- Studiare la sostenibilità e l’innovazione nel settore real estate logistico.
- Produrre report e approfondimenti utili per aziende, investitori e operatori logistici.
Risultati
Ogni anno, OSIL pubblica report tematici e organizza workshop e webinar con la partecipazione di aziende leader ed esperti del real estate logistico. In collaborazione con il Green Transition Hub della LIUC Università Cattaneo, l’Osservatorio ha avviato il progetto “Green Warehousing” per esaminare le caratteristiche sostenibili degli immobili logistici. In collaborazione con LIUC Business School ha inoltre sviluppato il sistema di rating VA.LO.RE. (Valuation Logistics Real Estate) per valutare la qualità e la funzionalità dei magazzini, analizzando aspetti come la location, l’area esterna, l’edificio e l’area interna.
Team di ricerca
Fabrizio Dallari – fdallari@liuc.it
Martina Baglio – mbaglio@liuc.it
Riccardo Rustici – rrustici@liuc.it