logo-printable
Ricerca

Equilibri nei giochi vettoriali: uno sguardo matematico – Una ricerca


Ricerca
Equilibri nei giochi vettoriali: uno sguardo matematico – Una ricerca

In molti contesti reali – dalla gestione delle risorse ambientali al project management – i decisori devono perseguire più obiettivi contemporaneamente. Lo studio dal titolo Vector-valued games: characterization of equilibria in matrix games”, pubblicato in Mathematical methods of operations research e curato dal professor Giovanni Paolo Crespi, Professore Ordinario alla LIUC, con i colleghi Daish Kuroiwa, e Matteo Rocca, analizza i cosiddetti giochi con payoff vettoriali, in cui le preferenze dei giocatori sono rappresentate da più criteri.

Vengono introdotte e confrontate tre nozioni di equilibrio, estendendo i risultati di John Nash, e viene mostrato quando tali equilibri esistono e come si collegano agli equilibri classici. Il lavoro propone anche un metodo per rappresentare visivamente tutti gli equilibri di un gioco con due giocatori e due strategie. L’approccio consente una comprensione più profonda delle scelte strategiche in situazioni complesse.

Il lavoro, realizzato in collaborazione con l’Università degli Studi dell’Insubria di Varese e la Shimane University di Matsue (Giappone), rientra nelle attività di ricerca del Data Analytics Science Hub di LIUC, contribuendo allo sviluppo di strumenti di “prescriptive analytics” per le scienze manageriali e il Business Analytics.

Pubblicato il 30 Settembre 2025
Condividi su:
Informazioni utili
Piazza Soldini, 5 - Castellanza (VA)
Email: comunicazione@liuc.it |T. +39 0331 572111
ISCRIZIONI
QR Code
Follow us!
logo-liuc
logo-confindustria
Newsletter
Vuoi rimanere aggiornato su eventi e news LIUC?

logo-liuc
logo-confindustria
© UNIVERSITA' CARLO CATTANEO - LIUC | C.SO MATTEOTTI, 22 - 21053 CASTELLANZA (VA)
CODICE FISCALE E PARTITA IVA 02015300128