logo-printable
Faculty

Alessio Reali


Faculty
Alessio Reali

Note Biografiche

Abilitato a professore associato con comunicazione del MUR del 12/12/2023 (cfr. ASN 2021, Settore 12/A1, Diritto privato; VI Quadrimestre, www.asn21.cineca.it/pubblico/miur/esito-abilitato/12%252FA1/2/6). Dal 01/09/2021, lecturer, in LIUC, di Diritto Privato (Scuola di Economia, laurea triennale in italiano), Private Law (Scuola di Economia, laurea triennale in inglese), e Business Law (Scuola di Economia, laurea triennale in inglese). Per l'A.A. 2020-2021, professore a contratto, in LIUC, per gli insegnamenti di: 1) Diritto Privato (Scuola di Economia, laurea triennale in italiano); 2) Private Law (Scuola di Economia, laurea triennale in inglese); 3) Business Law (Scuola di Economia, laurea triennale in inglese); 4) Pratica Professionale Civile (Scuola di Diritto, laurea in italiano). Dal 01/09/2015 al 30/08/2020, ricercatore a tempo determinato di tipo a), ex lege n. 240/2010, in Diritto Privato, in LIUC. Da gennaio 2017 a dicembre 2020 membro del Presidio di Qualità della LIUC. A partire dall'anno 2009, avvocato iscritto all'Ordine degli Avvocati di Milano. Dal 2012 collabora regolarmente con l'associazione di cultura giuridica Insignum (www.insignum.it). Dal 2019 membro dell'Associazione Civilisti Italiani (www.civilistiitaliani.eu) e dello European Law Institute (www.europeanlawinstitute.eu), e dal 2024 membro della SISDic (Società Italiana degli Studiosi di Diritto Civile).

Aree di interesse scientifico

Diritto privato; diritto privato comparato; diritto internazionale privato.

CV Accademico

Dottorato in Diritto Civile (Università degli Studi di Milano). Pubblicazioni principali (a ritroso): 1) La disciplina dei trusts nell'ordinamento italiano (monografia), Giuffrè (Collana degli Studi di Diritto Privato del Dipartimento di Diritto Privato e Storia del Diritto della Facoltà di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Milano), Milano, 2023, pp. 638; 2) Il trust, in "Il passaggio generazionale della ricchezza e dell’impresa” (a cura di G. Capo, A. Carinci, F. Di Ciommo, e M. Rubino De Ritis), Giuffrè, Milano, 2023, Pt. II, Cap. 2, p. 207 ss.; 3) Lectures on Italian Private Law, LIUC, Varese, 2021, pp. 440; 4) Approfondimenti sulla sostituzione ordinaria e sulla rappresentazione alla luce di una successione testamentaria transnazionale, in Riv. Dir. Priv., n. 3/2021, p. 425 ss.; 5) Le Sezioni Unite sulla forma della fiducia immobiliare, tra trasparenza e riservatezza, in NGCC, n. 4/2020, p. 957 ss.; 6) Sul mutuo dissenso di un patto marciano ai sensi del TUB, in Riv. Dir. Civ., n. 2/2020, p. 371 ss.; 7) Sull'attuale irrinunciabilità all'azione di restituzione, in Riv. Trim. Dir. Proc. Civ., n. 1/2020, p. 269 ss.; 8) La dispensa dalla collazione: diritto potestativo del donatario indisponibile e atto del donante irrevocabile?, in Contratto e Impresa, n. 1/2019, p. 130 ss. Per le altre pubblicazioni: cfr. CV allegato. Relatore in numerosi convegni e webinar, docente in vari master, e guest lecturer presso più università estere (cfr. CV allegato).

Attività Didattiche

Scuola di Economia e Management

Afferenze

  • Dipartimento in Gestione integrata d’impresa
  • Scuola di Economia e Management
Condividi su:
Alessio Reali

Ruolo

Lecturer

Gruppo Scientifico Disciplinare

DIRITTO PRIVATO

Contatti

email: areali@liuc.it

logo-liuc
logo-confindustria
Newsletter
Vuoi rimanere aggiornato su eventi e news LIUC?

logo-liuc
logo-confindustria
© UNIVERSITA' CARLO CATTANEO - LIUC | C.SO MATTEOTTI, 22 - 21053 CASTELLANZA (VA)
CODICE FISCALE E PARTITA IVA 02015300128