LIUC per la maturità


Entra in LIUC
LIUC per la maturità

Abbiamo creato una serie di video lezioni pensate appositamente per te, per aiutarti a consolidare le tue conoscenze, offrirti nuovi spunti e affrontare l’esame di maturità con sicurezza.

L’Agenda 2030 e gli Obiettivi di sviluppo sostenibile: storia della sostenibilità, sfide ambientali sociali e economiche, legame con le teorie economiche, l’importanza dei suoi 17 SDGs e 169 Target e il suo legame con le politiche UE e nazionali.

https://youtu.be/T5NJO21dmbo

Scopri strategie efficaci per affrontare la prova di matematica dell’esame di maturità: apprendimento consapevole, gestione del tempo e lo svolgimento di una parte della prova dello scorso anno, per affrontare l’esame con più sicurezza.

Parte 1

https://youtu.be/crsmAozxpgc

 

Parte 2

https://youtu.be/dwoDQc0YyxY

Le lezioni sul public speaking forniranno indicazioni sulla gestione dell’orale di maturità trattando: la struttura del colloquio, la differenza tra esposizione orale ed esposizione scritta, il pensiero critico e la gestione delle emozioni.

Il public speaking: la struttura del colloquio e come orientare l’orale verso ciò che si conosce; la differenza tra esposizione orale ed esposizione scritta, il pensiero critico come processo e non come soluzione, la gestione delle emozioni.

Parte 1

https://youtu.be/bbq4oYmeUr8

 

Parte 2

https://youtu.be/BI5y-mssfUM

 

Parte 3

https://youtu.be/iEMBanK3Obc

La lezione vuole sintetizzare la sequenza della narrativa di James Joyce, che fugge dalla paralisi dell’Irlanda con la compagna Nora Barnacle, per ritornarvi di continuo con la propria immaginazione.

Nascono cosi’ i racconti dei Dubliners, Il Ritratto dell’Artista da giovane, e il capolavoro della maturita’, l’Ulisse, che segna la riconciliazione dello scrittore con il suo mondo, rifiutato da giovane con dolore e disprezzo.

https://youtu.be/kMU4HN0RNDI

Con le aziende ci si imbatte tutti i giorni,  da consumatori, da naviganti del web, da spettatori della tv.  Ma cosa c’è dietro le apparenze?  Come si misurano  i risultati delle aziende? Come si discrimina tra buona e cattiva gestione? Come impattano le grandi sfide della sostenibilità e della digitalizzazione?  Il video si propone, anche attraverso  interventi di manager, di mettere a fuoco alcuni concetti chiave che consentano di rispondere ai quesiti sollevati.

https://youtu.be/Afbi_3j7A6o

 

Questa breve lezione è dedicata a esplorare qualche aspetto delle relazioni tra noi, esseri umani, e i sistemi di intelligenza artificiale. Tra analogie e differenze, il fatto che i chatbot abbiano un comportamento.

https://youtu.be/CWfA83VCDSg
Condividi su:
Contatti

L’Ufficio Orientamento universitario è aperto al pubblico con i seguenti orari:
Da LUNEDÌ al VENERDÌ: 9.00/13.00 e 14.00/17.00

Per informazioni:
E-mail: orientamento@liuc.it
Tel +39 0331 572300

logo-liuc
logo-confindustria
Newsletter
Vuoi rimanere aggiornato su eventi e news LIUC?

logo-liuc
logo-confindustria
© UNIVERSITA' CARLO CATTANEO - LIUC | C.SO MATTEOTTI, 22 - 21053 CASTELLANZA (VA)
CODICE FISCALE E PARTITA IVA 02015300128