logo-printable
Università

TOP (Tutoring Online Program): un’opportunità di volontariato per tutti gli studenti LIUC


Università
TOP (Tutoring Online Program): un’opportunità di volontariato per tutti gli studenti LIUC

Pensi mai a chi saresti oggi se non avessi avuto la possibilità di apprendere, sperimentare e coltivare le tue passioni?

Questa che abbiamo appena descritto è la povertà educativa, la condizione in cui si trovano in Italia più di 3 milioni di bambini e bambine.

Col progetto TOP – Tutoring Online Program – puoi fare molto per loro, contribuendo in modo concreto a contrastare il rischio di abbandono scolastico.

Ti piacerebbe dunque aiutare concretamente studenti in difficoltà, attraverso un’importante esperienza di volontariato?

La LIUC aderisce anche quest’anno al programma TOP (Tutoring Online Program,< che ha l’obiettivo di contribuire ad affrontare il problema del “learning loss” e prevede di affiancare agli alunni delle scuole secondarie di primo grado in difficoltà socio – economica e di apprendimento uno studente universitario volontario, per supporto nello studio di alcune materie fondamentali (italiano, matematica, inglese).

TOP, arrivato alla sua VII edizione, è promosso da Università Bocconi, Università di Harvard, Università Bicocca, Fondazione Cariplo e CIAI (Centro Italiano Aiuti all’Infanzia), con il sostegno della LIUC.

Dalla sua nascita, il progetto ha coinvolto più di 4.000 tutor e altrettanti giovani studenti, dimostrandosi uno strumento concreto e realmente efficace nel contrasto alla povertà educativa tanto da essere ora incluso in una sfida ancora più grande.

Oggi, infatti, TOP è parte integrante di ZeroNeet, il programma promosso da Fondazione Cariplo con Regione Lombardia e Intesa Sanpaolo per affrontare la prevenzione del fenomeno Neet. (Not in Education, Employment, or Training) che in Italia riguarda circa 1,3 milioni di ragazzi e ragazze tra i 15 e i 29 anni.

Perché Top è un volontariato speciale?

TOP è speciale perché non soltanto doni il tuo tempoma mentre aiuti, cresci anche tu.

Ti accorgerai come con solo 3 ore a settimana (36 totali nell’arco di 3 mesi) farai molto più che migliorare lo studio di un giovane studente: costruirai una relazione, sarai un fratello, una sorella maggiore, una guida e svilupperai molte tue capacità come leadership, problem solving e comunicazione. Soft skill certificate da un open badge dell’Università Bicocca che farà la differenza se inserito nel tuo CV.

A fine tutoraggio riceverai un attestato di partecipazione rilasciato e firmato dalle Università Harvard e Bocconi.

Inoltre, con la tua partecipazione contribuirai a una prestigiosa ricerca scientifica sull’efficacia del tutoring online condotta dalle Università di Harvard, Bocconi e Bicocca.

Come partecipare?

Ti basta compilare il questionario.

Se il link non dovesse funzionare, copia e incolla l’URL di seguito https://bocconi.eu.qualtrics.com/jfe/form/SV_1Ajrz6KHeIOHfBc?source=uni

Problemi nella compilazione del questionario? Scrivi a top@unibocconi.it

Vuoi saperne di più su TOP?

 Diventa tutor TOP, arricchisci il tuo percorso e aiuta un giovane studente a trovare la sua strada. Fai la differenza!

 Il team di TOP – Tutoring Online Program ti aspetta!

Pubblicato il 24 Ottobre 2025
Condividi su:
Informazioni utili
Piazza Soldini, 5 - Castellanza (VA)
Email: comunicazione@liuc.it |T. +39 0331 572111
ISCRIZIONI
QR Code
Follow us!
logo-liuc
logo-confindustria
Newsletter
Vuoi rimanere aggiornato su eventi e news LIUC?

logo-liuc
logo-confindustria
© UNIVERSITA' CARLO CATTANEO - LIUC | C.SO MATTEOTTI, 22 - 21053 CASTELLANZA (VA)
CODICE FISCALE E PARTITA IVA 02015300128