Tanti sono i “cantieri” attivi in LIUC per la realizzazione di progetti strategici per l’Ateneo: per ciascuna area il Rettore Anna Gervasoni ha nominato un Delegato. Conosciamo meglio i progetti di ciascuno per questo mandato…
Oggi Q&A con… Valentina Lazzarotti, Delegata alla Faculty
Quanto contano la crescita e il rinnovamento della faculty per lo sviluppo futuro della LIUC?
Si tratta di un passaggio fondamentale per creare un ambiente accademico che valorizzi la collaborazione internazionale, sviluppi nuovi contenuti didattici, favorisca ulteriormente le iniziative di ricerca e divulgazione della conoscenza.
Inoltre, le procedure di accreditamento, sia nazionale (ANVUR) sia su base volontaria (AACSB, EFMD), accrescono le esigenze di rinnovamento e di monitoraggio di indicatori chiave riguardanti le caratteristiche e la composizione del corpo docente in senso lato, cioè non solo prettamente accademico (con i docenti di ruolo), ma anche composto da docenti a contratto, che fra l’altro hanno caratterizzato fin dalla fondazione il modello adottato dall’Ateneo.
Fondamentale è ad esempio l’attenzione ai giovani: per questo prevediamo di reclutare Ricercatori Tenure Track e di ampliare il numero dei Contratti di Ricerca per sostenere l’ingresso di giovani talenti.
Per quanto riguarda l’internazionalizzazione, stiamo invece finalizzando lo sviluppo di ulteriori programmi di mobilità per docenti e ricercatori e per sviluppare iniziative e definire contratti ad hoc che promuovano l’attrazione di docenti internazionali.
Quale ruolo possono avere i docenti rispetto a un generale obiettivo di diffusione della conoscenza?
La Faculty, di ruolo e non, contribuisce attivamente alla diffusione di conoscenza, strumenti e metodologie a favore del tessuto economico e sociale (es. iniziative di formazione, di collaborazione con le imprese su progetti e/o attività di Advisory). I legami con i Centri Istituzionali dell’Ateneo e con LIUC Business School per questo sono essenziali, anche nell’ottica della realizzazione del progetto MILL con Confindustria Varese.
Quale è l’impegno della Faculty LIUC nella ricerca?
I membri della Faculty, in particolare i docenti di ruolo (Ordinari, Associati, Ricercatori) sono chiamati a produrre ricerche che rispondano a criteri qualitativi stabiliti dall’ANVUR, che sono già recepiti da procedure di valutazione interne all’Ateneo. La progettazione dei percorsi di carriera per i docenti di ruolo tiene conto anche della performance di ricerca degli stessi.