Cos’è la Call for Ideas?
La Call for Ideas LIUC è il punto di partenza per chi vuole trasformare un’intuizione in un progetto imprenditoriale concreto. Raccogliamo proposte da studenti, alumni, ricercatori e innovatori del territorio, con l’obiettivo di accompagnarle verso percorsi di validazione, mentorship e possibile investimento.
A chi si rivolge
La Call for ideas è aperta a:
- Studenti e alumni LIUC con idee imprenditoriali innovative
- Ricercatori con risultati o progetti scientifici potenzialmente valorizzabili sul mercato
- Innovatori e team con progetti in fase early-stage
Cosa cerchiamo
Cerchiamo idee imprenditoriali ad alto potenziale, capaci di portare innovazione in ambito tecnologico, sociale o organizzativo.
Valorizziamo in particolare i progetti che generano impatto sul territorio e che sono in linea con le priorità del piano strategico #Varese2050 e con la visione del MILL.
Cosa offriamo
Le idee selezionate potranno accedere a:
- Valutazione qualificata da parte del Comitato del Business Angel Hub
- Percorsi di mentorship personalizzati
- Collegamenti con incubatori, acceleratori e investitori
- Visibilità attraverso gli eventi e la Call for Ideas di Confindustria Varese
- Accesso facilitato ad altri strumenti LIUC, come il Contamination Lab
Fasi di selezione
1) Candidatura: compilazione del form o invio del PDF con descrizione dell’idea e profili del team
2) Pre-valutazione: screening delle proposte da parte del team operativo
3) Pitch session: presentazione al Comitato del Business Angel Hub
4) Orientamento: accesso ai percorsi più adatti (mentorship, incubatori, bandi, investitori)
Come candidarsi
Compila il form per proporre la tua idea al Business Angel Hub:
Stiamo lavorando anche a delle linee guida dettagliate, per aiutarti a preparare al meglio la tua proposta. Nel mentre qui puoi trovare del materiale di supporto.