logo-printable
Ricerca

Premio Di padre in figlio, in collaborazione con LIUC: vince San Marco Group S.p.A.


Ricerca
Premio Di padre in figlio, in collaborazione con LIUC: vince San Marco Group S.p.A.

Martedì 13 maggio 2025, presso il prestigioso Museo Alfa Romeo di Arese dedicato alla storia del brand di automobili che ha reso grande il made in Italy, si è tenuta la Cerimonia di premiazione della XIV Edizione del “Premio Di padre in figlio – il gusto di fare impresa”.

Nata nel 2008, l’iniziativa racconta e valorizza il virtuoso tessuto delle piccole e medie imprese italiane a controllo familiare, con un fatturato superiore a 10 milioni di euro. A rendere competitiva questa variegata realtà sono diversi fattori, come la massima specializzazione, la flessibilità, l’innovazione, e soprattutto la passione e la competenza tramandata di generazione in generazione: l’apporto e la visione innovativa dei figli e delle figlie che entrano in azienda, insieme all’esperienza dei genitori, permette di superare le difficoltà e di individuare soluzioni e sviluppi imprenditoriali che rendono unica l’imprenditorialità famigliare italiana.

Per ogni edizione del Premio viene effettuata un’analisi delle aziende che propongono la loro candidatura, con strumenti di raccolta e interpretazione dei dati secondo modalità il più possibile obiettive. Una ricerca rigorosa che si avvale del partner scientifico LIUC Business School e del laboratorio dedicato allo studio delle imprese familiari Family Business Lab (FABULA) dell’Università LIUC.

A presiedere quest’anno la giuria, l’imprenditrice Marina Salamon. Insieme a lei, autorevoli esponenti del panorama economico, finanziario, accademico e istituzionale che hanno valutato le candidature per decretare i vincitori di ciascuna delle diverse otto categorie che rappresentano le caratteristiche fondanti e di successo dell’imprenditorialità famigliare italiana. 

Questa edizione del “Premio Di padre in figlio – il gusto di fare impresa”, è promossa da Credem Euromobiliare Private Banking, la private bank del gruppo Credem, e da Pirola Corporate Finance, società di advisory in finanza strategica. Oltre al supporto di tre realtà di spicco nell’assistenza e nella gestione del business come MUSE Strategy, società di consulenza strategica, Atradius, tra i leader mondiali nell’assicurazione del credito e principale player cauzioni in Europa e Signium, società di consulenza che sviluppa modelli di governance efficaci e sostenibili. Con il patrocinio di Unioncamere nazionale, Cà Foscari Alumni, uno dei più grandi chapter di laureati tra gli atenei europei e del Comune di Milano.

Principali dati emersi dalle candidature

In questa nuova edizione del “Premio Di padre in figlio – il gusto di fare impresa”, si è potuto osservare che il 62% delle aziende candidate opera nel Nord Italia, il 14% in Centro e il 24% nel Sud. I settori più rappresentati in percentuale sono il food&beverage, il manifatturiero e i servizi, ciascuno con il 14%, il metalmeccanico con il 12%, il chimico e l’edilizia con il 10%, e la plastica&gomma con l’8%, tessile e logistica con il 6%, agricolo con il 4% e cosmetico con il 2%. La media dei ricavi nell’anno 2023 è di 119 milioni di euro e la media EBITDA dello stesso anno è di 12,7 milioni di euro.

Vincitore assoluto

Ad aggiudicarsi il titolo di vincitore assoluto di questa XIV Edizione è San Marco Group S.p.A., leader in Italia nella produzione di pitture e vernici per l’edilizia professionale e l’interior design. Il Gruppo, con sede principale a Marcon, Venezia, conta oggi su 6 siti produttivi ed è proprietario di 8 diversi brand, con un fatturato pari a oltre 122 milioni di euro e una rete distributiva che tocca più di 100 Paesi nei 5 continenti. Forte di una storia iniziata più di 80 anni fa, San Marco Group ha saputo evolversi nel tempo fino a diventare un punto di riferimento in Italia e nel mondo, sempre sotto la guida della famiglia Tamburini-Geremia.

Vincitori di categoria

Nel corso della cena di gala,  Irene Elisei – giornalista Sky TG24 e Value24 – ha presentato fra i  finalisti gli 8 vincitori per ciascuna delle categorie: LU–VE S.p.A. per “Apertura del capitale”; Galdi S.r.l. per “Donne al comando”; Oropan S.p.A. per “Fratelli al comando”; Murano S.p.A. per “Giovani imprenditori”; BEA Technologies S.p.A. per “Innovazione”; Vulcaflex S.p.A. per “Internazionalizzazione”; Abra Iride S.p.A. per “Piccole imprese”; Tampieri Financial Group S.p.A. per “Storia e tradizione”.

Pubblicato il 16 Maggio 2025
Condividi su:
Informazioni utili
Piazza Soldini, 5 - Castellanza (VA)
Email: comunicazione@liuc.it |T. +39 0331 572111
ISCRIZIONI
QR Code
Follow us!
logo-liuc
logo-confindustria
Newsletter
Vuoi rimanere aggiornato su eventi e news LIUC?

logo-liuc
logo-confindustria
© UNIVERSITA' CARLO CATTANEO - LIUC | C.SO MATTEOTTI, 22 - 21053 CASTELLANZA (VA)
CODICE FISCALE E PARTITA IVA 02015300128