logo-printable

Osservatorio Banca Impresa 2030


Ricerca
Osservatorio Banca Impresa 2030

Da un’idea di LIUC – Università Cattaneo, Fondazione Corriere della Sera e L’Economia, con il contributo di KPMG e di AIFI (Associazione Italiana del Private Equity, Venture Capital e Private Debt), è nato “Banca Impresa 2030”, Osservatorio incentrato sul cambiamento del rapporto tra banca ed impresa, alla luce del continuo progresso tecnologico registrato negli ultimi anni.

Il progetto si fonda sul contributo intellettuale di un ristretto gruppo di player del settore, i quali, per ruolo e sensibilità, sono in grado di offrire spunti di riflessione e dibattito relativamente a come evolverà il principale attore del sistema finanziario italiano, a fronte delle nuove tecnologie e di quelle che si affacceranno sul mercato, avendo però quale punto centrale di osservazione il servizio allo sviluppo del sistema imprenditoriale. La tesi è che l’innovazione tecnologica sarà in grado di provocare grandi cambiamenti nel settore finanziario, che le banche potranno cogliere in modo positivo e proattivo per continuare a svolgere il loro ruolo fondante, tenendo ben presente il presidio dei rischi.

Lo Steering Committee dell’Osservatorio, incaricato di promuovere e moderare gli incontri tematici previsti, è composto da Anna GervasoniAnna Maria TarantolaGiovanni Gorno TempiniDaniele Manca e Stefano Righi.

Il Comitato Scientifico di “Banca Impresa 2030” è formato, invece, da alcuni tra i più importanti attori del sistema bancario italiano (a cui si unisce un ristretto numero di “invitati permanenti”), nell’intento di fornire una visione a trecentosessanta gradi di quelle potranno essere le linee di sviluppo futuro del settore nel nostro Paese:

  • Giuseppe Castagna, Banco BPM
  • Massimo Antonio Doris, Banca Mediolanum
  • Flavia Mazzarella, BPER Banca
  • Carlo Messina, Intesa San Paolo
  • Gian Maria Mossa, Banca Generali
  • Andrea Munari, BNL-BNP Paribas
  • Pier Carlo Padoan, Unicredit
  • Renato Pagliaro, Mediobanca
  • Corrado Passera, illimity
  • Alessandro Profumo, Leonardo Company
  • Pietro Sella, Gruppo Sella
logo
logo-liuc
logo-confindustria
Newsletter
Vuoi rimanere aggiornato su eventi e news LIUC?

logo-liuc
logo-confindustria
© UNIVERSITA' CARLO CATTANEO - LIUC | C.SO MATTEOTTI, 22 - 21053 CASTELLANZA (VA)
CODICE FISCALE E PARTITA IVA 02015300128