Il settore della logistica e dei trasporti riveste un ruolo chiave nell’economia, sia per la generazione di ricchezza sul territorio, sia per la sua capacità di garantire competitività sui mercati internazionali. La Regione Logistica Milanese (RLM), uno dei poli logistici più importanti d’Europa, è stata oggetto di un’analisi approfondita nel 2010 da parte della CCIAA di Milano Monza Brianza Lodi, in collaborazione con i-LOG e nel 2019 nel quale sono sviluppati un set di indicatori con i quali è stata confrontata la competitività della RLM su scala internazionale.
A distanza di cinque anni dall’ultima ricerca (2019), la CCIAA di Milano, sollecitata dagli stakeholder del settore, desidera approfondire i grandi cambiamenti in atto riguardanti i temi della competitività, dell’innovazione tecnologica e della sostenibilità ambientale, con i quali le aziende del settore dovranno misurarsi nei prossimi anni.
Obiettivi
- Aggiornamento dei dati relativi alle imprese, ai nodi e ai flussi logistici che interessano la Regione Logistica Milanese, al fine di individuare alcuni indicatori di attrattività per il territorio in esame.
- Comparare la RLM con i principali regional logistics cluster europei (Nord Reno-Vestfalia, Catalogna, Île-de-France), attraverso un set di indicatori in grado di misurare le prestazioni in termini di costi, competitività, accessibilità, rispetto ai 3-4 principali motori d’Europa, identificare criticità e sfide future, analizzando i fattori che influenzeranno l’attrattività della RLM in chiave logistica.
- Identificazione di nuovi indicatori relativi alla b e all’innovazione tecnologica: attraverso un nuovo set di KPI che siano misurabili e replicabili al fine di completare il quadro comparativa rispetto ai principali cluster logistici europei
Risultati
L’output principale della ricerca consiste in un report dettagliato che sarà pubblicato a cura di CCIAA o Alsea e distribuito in occasione del convegno di presentazione dei risultati.
Oltre al report, sarà realizzato un executive summary con una sintesi di alto livello della ricerca, da utilizzarsi per presentazioni, eventi e workshop.
Infine, il team di ricerca si rende disponibile a contribuire alla pubblicazione «Milano Produttiva» del 2025, con un articolo riportante i principali risultati dello studio.
Report 2010 I flussi della regione logistica milanese
Report 2020 Regional logistics performance: la regione logistica milanese e l’Europa a confronto
Team di ricerca
Fabrizio Dallari – fdallari@liuc.it
Sergio Curi – scuri@liuc.it
Alessandro Creazza – acreazza@liuc.it
Martina Baglio – mbaglio@liuc.it
Francesco Bandera – fr19.bandera@stud.liuc.it