L’Osservatorio OSAM, nato dalla collaborazione tra l’Università LIUC e la rivista Logistica, è il punto di riferimento per l’analisi e lo studio dell’automazione nei magazzini logistici. Grazie al supporto dei principali fornitori di soluzioni automatizzate e dei direttori logistici di aziende leader, OSAM conduce ricerche e studi di settore per comprendere le opportunità, le sfide e l’impatto delle tecnologie di automazione sulla logistica di magazzino.
I ricercatori di OSAM partecipano attivamente alle iniziative e alle fiere di settore per monitorare l’evoluzione delle tecnologie e identificare le soluzioni più innovative per l’automazione dei magazzini.
Obiettivi
- Analizzare le tendenze di mercato e l’evoluzione delle tecnologie di automazione nei magazzini.
- Valutare il grado di diffusione e il potenziale mercato delle soluzioni automatizzate.
- Fornire approfondimenti e strumenti di analisi per aziende, operatori logistici e fornitori di automazione.
Risultati
Dossier sull’Automazione nei Magazzini
OSAM ha già prodotto due dossier di ricerca pubblicati sulla rivista Logistica:
Dossier 1 : Analisi dell’automazione per il prelievo di pezzi e colli, con un focus sulle tecnologie di picking avanzato.
Richiedi il dossier: Dossier 2023 – Sistemi automatici di picking
Dossier 2: Studio sulle soluzioni di automazione per lo stoccaggio dei pallet, con approfondimenti sulle migliori pratiche per ottimizzare la capacità e l’efficienza dei magazzini.
Richiedi il Dossier: Dossier 2024 – Sistemi automatici di stoccaggio pallet
Indagine sull’automazione dei magazzini in Italia
Per analizzare la diffusione e le potenzialità dei sistemi automatizzati nei magazzini, OSAM ha sviluppato una survey rivolta ai responsabili logistici. Il questionario permette di raccogliere dati sulle soluzioni adottate e sulle prospettive future.
Team di ricerca
Fabrizio Dallari: fdallari@liuc.it
Daniela Bianco: dbianco@liuc.it
Alberto Corti: acorti@liuc.it