logo-printable
Eventi

LIUC e DISAL: seminario nazionale per Dirigenti Scolastici e Responsabili Amministrativi


07 novembre 2025, ore 10:00 | 08 novembre 2025, ore 9:15
Eventi
LIUC e DISAL: seminario nazionale per Dirigenti Scolastici e Responsabili Amministrativi

07 novembre 2025, ore 10:00 | 08 novembre 2025, ore 9:15
07 novembre 2025, ore 10:00
08 novembre 2025, ore 9:15

Nell’ambito dell’accordo di collaborazione recentemente siglato da LIUC e DISAL (Associazione Dirigenti Scuole Autonome e Libere), l’Università LIUC ospita un seminario nazionale dal titolo “L’azione amministrativa nella direzione di scuola – Responsabilità del dirigente scolastico tra vincoli ed autonomia”, aperto a Dirigenti Scolastici e Responsabili Amministrativi.

Il Seminario intende promuovere una qualificata riflessione sul profilo e i compiti del dirigente scolastico così come essi vengono ridefinendosi a seguito delle norme introdotte nel sistema amministrativo scolastico e del mutato contesto sociale e culturale.

Spesso si tratta di norme che richiedono specifiche competenze tecnico-professionali ed iter procedurali complessi nel quotidiano lavoro di governance delle scuole da parte del dirigente scolastico e del direttore dei servizi generali amministrativi e di chi li supporta.

Il Seminario, a partire da tali questioni, mette a confronto esperti del diritto amministrativo scolastico e della gestione delle organizzazioni complesse che identifichino prospettive e modalità adatte ad una moderna gestione formativa delle istituzioni scolastiche, rispettosa e valorizzatrice delle norme, e nello stesso tempo capace di affrontare le sfide del presente.

Il profilo di dirigente che si vuole supportare è quello di un professionista che sia un giurista pratico (cioè colui che conosce, interpreta e applica le norme per gli obiettivi educativi e pedagogici connessi al suo ruolo) e un leader con competenze manageriali salde e aperto all’innovazione (cioè colui che si muove negli spazi di autonomia e affronta le nuove sfide del nostro tempo). La co-progettazione DiSAL e LIUC ha proprio lo scopo di facilitare lo sviluppo di queste variegate competenze e di avviare il confronto con il mondo della ricerca universitaria.

Il Seminario è a pagamento: la quota di iscrizione è di 100€ per i soci DISAL e 150€ per i non soci.

Scopri di più su obiettivi formativi e costi

Per ulteriori informazioni scrivere a: segreteria@disal.it

Pubblicato il 17 Settembre 2025
Condividi su:
Programma
Informazioni utili
Piazza Soldini, 5 - Castellanza (VA)
Email: comunicazione@liuc.it |T. +39 0331 572111
ISCRIZIONI
QR Code
Follow us!
logo-liuc
logo-confindustria
Newsletter
Vuoi rimanere aggiornato su eventi e news LIUC?

logo-liuc
logo-confindustria
© UNIVERSITA' CARLO CATTANEO - LIUC | C.SO MATTEOTTI, 22 - 21053 CASTELLANZA (VA)
CODICE FISCALE E PARTITA IVA 02015300128