logo-printable
Eventi

Finanza al femminile: educazione ed inclusione


13 ottobre 2025, ore 14:00 | in presenza
Eventi
Finanza al femminile: educazione ed inclusione

13 ottobre 2025, ore 14:00 | in presenza
13 ottobre 2025, ore 14:00
Aula Bussolati

LIUC, insieme al suo Data Analytics Science Hub (D.A.S.H.) e con la partecipazione di autorevoli rappresentanti istituzionali e professori universitari, promuove l’evento dedicato a “Finanza al femminile: Educazione ed Inclusione”.

L’incontro vuole discutere del ruolo dell’educazione finanziaria come strumento di prevenzione contro le violenze di genere ed economiche.

Il tema è al centro di numerose iniziative internazionali – dall’ Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE) al G20 – che evidenziano quanto sia decisivo colmare il divario finanziario per rafforzare l’inclusione e l’autonomia delle donne.

Pubblicato il 24 Settembre 2025
Condividi su:
PROGRAMMA | Ore 14:00-17:00 - Aula Bussolati

Anna Gervasoni, Rettore Università LIUC, Finanza e libertà di scelta

Riccardo Di Stefano, Delegato all’Education e Open Innovation, Confindustria

To be confirmed  Salvatore Rosario Pasquariello, Prefetto di Varese

Donato Masciandaro, Direttore del Comitato di Educazione Finanziaria -Ministero dell’Economia e delle Finanze- Università Bocconi, Educazione finanziaria, tutela del risparmio e diritti civili: la violenza economica

Fabio Cerchiai, Presidente Federazione Banche Assicurazioni Finanza – FeBAF

Ne discutono:

Magda Bianco, Capo Dipartimento Tutela della Clientela ed Educazione Finanziaria, Banca d’Italia, L’inclusione economica e finanziaria: gap di genere e il ruolo dell’educazione finanziaria

Alessandra Cillo, Delegato del Rettore all’Orientamento e Rapporti con le Scuole, Università LIUC, LIUC per le scuole: l’Educazione Finanziaria al Centro

Martina Semenzato, Presidente Commissione Parlamentare di Inchiesta sul Femminicidio, nonché su ogni Forma di Violenza di Genere, Inclusione finanziaria e violenza di genere

Annamaria Tarantola, Vicepresidente della Fondazione Giulia Cecchettin, Violenza economica: cosa fare per intercettarla e prevenirla

Modera: Laura Galvagni, giornalista de Il Sole 24ORE

Informazioni utili
Piazza Soldini, 5 - Castellanza (VA)
Email: comunicazione@liuc.it |T. +39 0331 572111
ISCRIZIONI
QR Code
Follow us!
logo-liuc
logo-confindustria
Newsletter
Vuoi rimanere aggiornato su eventi e news LIUC?

logo-liuc
logo-confindustria
© UNIVERSITA' CARLO CATTANEO - LIUC | C.SO MATTEOTTI, 22 - 21053 CASTELLANZA (VA)
CODICE FISCALE E PARTITA IVA 02015300128