La LIUC, con il professor Daniele Pozzi, direttore dell’Archivio del cinema industriale e della comunicazione d’impresa – Università LIUC, è nella giuria dei Corporate Heritage Awards 2025, il premio che dal 2020 celebra la storia delle imprese italiane.
Giunto alla sua quinta edizione, il Premio promosso da Leaving Footprints, spin-off accademico dell’Università degli Studi del Sannio e “Parthenope” di Napoli, si conferma il primo in Italia interamente dedicato all’heritage marketing.
I numeri parlano da soli: 62 imprese candidate, con nomi di prestigio in lizza, e ben 110 progetti in gara per la vittoria in una delle sei categorie in concorso.
Tema di questa edizione è la valorizzazione del Corporate Heritage Food, il patrimonio gastronomico e le tradizioni culinarie locali, considerati elementi chiave dell’identità culturale dei territori.
Il Comitato Scientifico, presieduto da Antonio Calabrò di Museimpresa e composto da accademici e professionisti della comunicazione e del settore culturale, ha concluso i lavori di selezione, individuando i vincitori che verranno annunciati durante la cerimonia di premiazione martedì 18 novembre 2025 al Centro Congressi di Confindustria, a Roma, durante la Settimana della Cultura d’Impresa promossa da Confindustria. Presenti rappresentanti delle aziende ed esperti del settore.
Per maggiori informazioni sulle imprese candidate e sui progetti in gara: www.corporateheritageawards.it