logo-printable

Borse di Studio


Entra in LIUC
Borse di Studio

Per tutti i corsi di laurea

con Attestazione ISEE a.a. 2025 / 2026

1. Bando di concorso dei benefici su fondi della Regione Lombardia ISEE: non superiore a € 26.516,70; ISPE: non superiore a € 57.645,03 -> vedi sezione dedicata https://www.liuc.it/entra-in-liuc/borse-di-studio-e-agevolazioni-economiche/borse-di-studio/#borse-su-fondi-regione-lombardia

Per i corsi di LAUREA TRIENNALI a.a. 2025 / 2026

con Attestazione ISEE

La domanda per partecipare ai bandi dal n. 2 al n. 4 è unica e va presentata una sola volta. Scarica la domanda e consegnala presso l’ufficio Diritto allo Studio o inviala a dirstud@liuc.it con tutti gli allegati richiesti.
Scadenza: 20 ottobre 2025

 

Per i corsi di LAUREA MAGISTRALI a.a. 2025 / 2026

con Attestazione ISEE

La domanda per partecipare ai bandi dal n. 5 al n. 8 è unica e va presentata una sola volta. Scarica la domanda e consegnala presso l’ufficio Diritto allo Studio o inviala a dirstud@liuc.it con tutti gli allegati richiesti.
Scadenza: 20 ottobre 2025.
7.  Bando Borse di studio a valere su Fondi Sicor (1° anno magistrale Economia e Ingegneria)

Il Bando di concorso dei benefici su fondi della Regione Lombardia a.a. 2025/2026 qui pubblicato, si applica a tutti gli studenti iscritti ad università avente sede legale in Lombardia, a prescindere dal Comune di residenza. Gli studenti che risultano idonei usufruiscono dell’esonero dal pagamento dell’intera retta e partecipano in base al merito anche ad una serie di benefici ulteriori: borsa di studio in denaro, contributo mensa, alloggio presso il Campus, integrazione per la mobilità internazionale.

Per accedere al concorso gli interessati devono produrre l’Attestazione Isee per il Diritto allo Studio universitario in corso di validità e la correlata Dichiarazione Sostitutiva Unica completa (in caso di redditi da lavoro autonomo/partecipazione societaria/partita IVA, consegnare il Prospetto Patrimonio Netto compilato dal proprio commercialista).

Preghiamo di informarsi presso un Centro di Assistenza Fiscale in merito alle specificità dei nuclei familiari con un solo genitore e di leggere le informazioni sull’Attestazione ISEE perché NON saranno accettate documentazioni incomplete.

VALORI INDICATORI ISEE E ISPE a.a. 2025/2026

  • ISEE: non superiore a € 26.516,70
  • ISPE: non superiore a € 57.645,03

Iscrizione online accedendo a https://self.liuc.it/dsuLEGGERE PRIMA ATTENTAMENTE le istruzioni riportate qui.

Le scadenze per l’iscrizione al Bando online per l’A.A. 2025/2026 sono le seguenti:

  • 28 agosto 2025 per chi risiede presso il Campus e intende chiedere il rinnovo del contributo per il servizio abitativo oltre a esonero, borsa di studio e servizio ristorazione;
  • 8 settembre 2025 per chi richiede il contributo del servizio abitativo per la prima volta, oltre a esonero, borsa di studio e servizio ristorazione;
  • 30 settembre 2025 per chi richiede solo esonero, borsa di studio e servizio ristorazione.

Nell’ambito del Bando per i benefici su fondi della Regione Lombardia sono previsti annualmente contributi per l’alloggio presso la Residenza “Carlo Pomini” e per il servizio ristorazione presso la mensa dell’Ateneo (un pasto gratuito giornaliero o a tariffa agevolata).
I primi sono riservati unicamente agli studenti idonei “fuori sede”, gli altri alla generalità degli studenti idonei.

Per accedervi occorre essere in possesso dei requisiti di merito e di reddito previsti annualmente dal Bando stesso: oltre alla presentazione dell’Attestazione ISEE per la verifica del rispetto degli indicatori reddituali ISEE e ISPE, per gli iscritti al primo anno è richiesto un voto di maturità non inferiore a 70/100, per gli iscritti agli anni successivi il conseguimento di un numero minimo di crediti alla data del 10 agosto.

La domanda per questi benefici deve pervenire contestualmente alla domanda per la borsa di studio: per i contributi alloggio entro la metà di settembre, assieme alla sottoscrizione del contratto annuale presso la Residenza, per il servizio ristorazione entro la medesima scadenza della domanda di borsa di studio (fine settembre).

N.B. i pagamenti verranno effettuati unicamente tramite accredito su c/c italiano o su Card munita di IBAN intestata allo studente o cointestata. Gli interessati dovranno perciò inserire le proprie coordinate bancarie nella parte anagrafica della Segreteria online.

Per tutti i corsi di laurea (a.a. 2025-2026)

1. Bando Premi di merito per studenti residenti nel Comune di Castellanza. Iscrizione on line all’indirizzo https://self.liuc.it/dsu inserendo userid e password a partire da settembre.
Scadenza: 25 ottobre 2025

Per i corsi di LAUREA TRIENNALE e MAGISTRALE in ECONOMIA (a.a. 2025-2026)

2. Bando Premi su fondi LIUC e fondi privati per Economia. Iscrizione on line all’indirizzo https://self.liuc.it/dsu inserendo userid e password a partire da novembre – ESCLUSO PRIMO ANNO TRIENNALE.
Scadenza: 9 dicembre 2025

Per i corsi di LAUREA TRIENNALE e MAGISTRALE in INGEGNERIA (a.a. 2025-2026)

3. Bando Premi per Ingegneria. Iscrizione on line all’indirizzo https://self.liuc.it/dsu inserendo userid e password a partire da novembre. ESCLUSO PRIMO ANNO TRIENNALE.
Scadenza: 9 dicembre 2025

A.A. 2025/2026

1. Bando Premi di studio e progetti di tesi in tema di “Diversity & Inclusion nelle organizzazioni aziendali e industriali” – 2^ edizione
Scarica la domanda, consegnala c/o l’Ufficio Diritto allo Studio o inviala all’indirizzo e-mail dirstud@liuc.it.
Scadenza:  31 marzo 2026

2. 2 Premi di studio e progetti di tesi in materia di DATA ANALYTICS E BPR PER RENDERE LE AZIENDE EFFICIENTI (2 anno di laurea magistrale in Ingegneria gestionale a.a. 2023/2024 e 2024/2025) – SCADUTO
Domanda da scaricare e consegnare c/o Ufficio Diritto allo Studio o inviare via mail a dirstud@liuc.it
Scadenza: prorogata per 1 premio al 30 novembre 2025


Premi di altri enti

Si forniscono i riferimenti dei concorsi riguardanti borse di studio e premi promossi da altri enti e accessibili da parte di studenti o laureati LIUC, di cui è giunta documentazione. Se disponibili, si segnalano i collegamenti con le pagine web contenenti il bando e l’eventuale domanda.

Centro Studi Privacy e Nuove Tecnologie

1 premio tesi per studenti di laurea magistrale o di dottorato che abbiano discusso la tesi nel periodo gennaio-dicembre 2024 su temi legati al rapporto tra protezione dei dati ed innovazione tecnologica. Il Premio consiste nella pubblicazione della tesi nell’ambito della Collana curata dal Centro Studi per Aracne editrice, denominata “Privacy e Innovazione”.
Bando e domanda al link: http://www.centrostudipnt.it/
Candidature: cspnt@centrostudipnt.it
Scadenza: 31 maggio 2025

Premi di laurea Federmanager Varese 2024

3 premi di laurea da 3.000 euro cad. per laureati e laureandi di laurea magistrale quinquennale in materie economico-gestionali, ingegneristiche o scientifiche nell’anno accademico 2023/2024.
Requisiti: discussione della tesi entro il 31 marzo 2025, voto minimo 105 e residenza nella provincia di Varese.
Consulta il Bando
Info e candidature: segreteria.varese@federmanager.it
Scadenza: 30 aprile 2025

Gruppo ItalyPost e Corriere della Sera: Summit delle Imprese Champions: Progetto Academy

A 50 studentesse e studenti universitari, dottorandi e frequentanti degli ITS offrono l’opportunità di incontrare i migliori 100 imprenditori italiani, dal 12 al 14 giugno 2025 presso la CUOA Business School di Vicenza, ad un costo agevolato di 500 euro che include vitto e alloggio per i tre giorni ed eventuali spostamenti con transfer.
Candidature con curriculum a questo link.
Per informazioni: academy@italy.post.it
Scadenza: 27 aprile 2025

Gruppo ItalyPost: Sport Business Forum Academy

A 200 studentesse e studenti universitari, dottorandi e frequentanti degli ITS offrono accesso con posti riservati, visite guidate in azienda, vitto e alloggio, dal 5 all’ 8 giugno 2025 al festival Sport Business Forum a Belluno, coprendo il 50% della quota di partecipazione a seconda dell’opzione prescelta:

  • Opzione 1: 5 giorni e 4 notti a 460 euro
  • Opzione 2: 3 giorni e 2 notti a 260 euro.

Candidature con curriculum a questo link.
Per informazioni: academy@italy.post.it
Scadenza: 27 aprile 2025

Fondazione Merloni – Premio di laurea “Economia Marche”

5 premi da 1000 euro cad. e pubblicazione di un estratto della tesi sulla rivista scientifica “Economia Marche-journal of applied economics” per tesi di laurea magistrale con argomento tra: economia regionale, impresa e imprenditorialità o territorio e sviluppo locale.
Requisiti: laurea in un ateneo italiano nel periodo aprile 2024-marzo 2025.
Bando e candidature
Scadenza: 5 aprile 2025

CAI Varese – premio di laurea 2025

1 premio di laurea da € 1.200 destinato a corsi di laurea magistrale ad indirizzo scientifico e/o umanistico-culturale.
Requisiti: Diploma di laurea magistrale con voto minimo di 105/110 conseguito tra il 1° gennaio 2024 (a.a. 2022-2023) e il 28 febbraio 2025 (a.a. 2023-2024), residenza in Regione Lombardia e province di Novara e del Verbano-Cusio-Ossola.
Consulta il Bando
Info e candidature:  caivarese@caivarese.it
Scadenza: 6 marzo 2025


Link utili per trovare riferimenti a concorsi per borse di studio:

www.european-funding-guide.eu/it

A.A. 2025/2026

1 Bando contributi stage UE-Rotary Bruxelles (III° anno triennale/II° anno magistrale). Domanda (VEDI ALLEGATO DOMANDAStageEsteroEU) da scaricare e consegnare al Career Service o inviare a placement@liuc.it) entro e non oltre:

  • 29 agosto 2025 per svolgimento stage 1°semestre 
  • 31 gennaio 2026 per svolgimento stage 2°semestre

2 Bando contributi stage estero INGEGNERIA e Bando contributi stage estero ECONOMIA su fondi LIUC (II° anno magistrale e laureandi che si laureano in corso entro aprile 2025). Scarica la domanda ed inviala all’indirizzo e-mail placement@liuc.it entro e non oltre:

  • 17 settembre 2025 per svolgimento stage 1°semestre
  • 30 gennaio 2026 per svolgimento stage 2°semestre

3 Bando contributi stage su fondi Camera di commercio di Varese. Scarica la domanda  ed inviala all’indirizzo e-mail dirstud@liuc.it entro e non oltre il 10 marzo 2025.

Support LIUC

Una donazione che funziona e che è efficace crea valore per te, per il territorio in cui vivi, per le persone che lo abitano e per un futuro che guarda più avanti.

Contribuire alla realizzazione del nostro progetto di università significa collaborare attivamente per generare benessere collettivo.

Borse di studio, un atto di fiducia
Per informazioni

L’ufficio è nella palazzina della Segreteria Studenti, al 1° piano (ingresso dalla rampa posta a sinistra del Bar dei Gelsi).

Orario di apertura:
da lunedì a giovedì
mattina: 9:30 – 12:00 ricevimento libero
pomeriggio: si riceve su appuntamento.
dirstud@liuc.it

Responsabile
Sabrina Belli
Tel +39 0331 572 350

Segreteria
Sabrina Vigoni
Tel +39 0331 572 426

Richiesta informazioni
Link utili

Indicazioni per studenti stranieri – Contatti e documenti per ISEE parificato

Tasse e contributi (laurea triennale)

Tasse e contributi (laurea magistrale)

logo-liuc
logo-confindustria
Newsletter
Vuoi rimanere aggiornato su eventi e news LIUC?

logo-liuc
logo-confindustria
© UNIVERSITA' CARLO CATTANEO - LIUC | C.SO MATTEOTTI, 22 - 21053 CASTELLANZA (VA)
CODICE FISCALE E PARTITA IVA 02015300128