logo-printable
Laurea Magistrale

Dual Degree in Business and Engineering


Percorso a numero programmato, in inglese, in presenza
Laurea Magistrale
Dual Degree in Business and Engineering

Percorso a numero programmato, in inglese, in presenza

Cerchi un percorso che unisca ingegneria e management per costruire un profilo unico e ad alta occupabilità?

Il Dual Degree in Business and Engineering ti permetterà di ottenere in tre anni la Laurea Magistrale in Economia, Management e Governance e la Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale, formando un profilo capace di coniugare approccio tecnico-analitico e visione manageriale, con focus su trasformazione digitale, AI, sostenibilità e leadership in contesti globali.

Perché scegliere il Dual Degree in Business and Engineering?

  • Acquisirai un profilo ibrido (tech + business) raro e richiesto, integrando competenze manageriali, economico-finanziarie, tecnologiche e ingegneristiche
  • Svilupperai competenze avanzate in data & AI per il management, operations e supply chain, project management e valutazione economico-finanziaria degli investimenti
  • Ti preparerai a guidare trasformazione digitale e sostenibile con visione sistemica e capacità di mediare tra team tecnici, funzioni operative e C-level — il tuo vantaggio competitivo sul mercato

Obiettivi formativi

Il percorso mira a formare professionisti capaci di integrare competenze tecniche e manageriali, governando la relazione tra dimensione tecnologica, economico-finanziaria, ambientale e sociale nelle imprese e contribuendo alla twin transition digitale e sostenibile.

Competenze sviluppate

  • Governance, innovazione e leadership responsabile: visione strategica d’impresa e gestione del cambiamento in chiave sostenibile
  • Analisi economico-finanziaria e strategica: metodi quantitativi e qualitativi per valutare performance e investimenti in contesti globali
  • Operations, supply chain e sistemi informativi: competenze tecniche e progettuali con data analytics, machine learning e project management

Didattica

La didattica, interamente in inglese, valorizza laboratori con imprese, business case, progetti interdisciplinari e testimonianze. Sono previsti due stage retribuiti (uno in ambito economico-manageriale e uno in ambito ingegneristico) obbligatori per il conseguimento del doppio titolo

Principali sbocchi professionali

Il doppio titolo genera un profilo unico e competitivo per imprese manifatturiere e di servizi, consulenza direzionale/strategica, finanza d’impresa e innovation management. Potrai contribuire allo sviluppo sostenibile e competitivo di organizzazioni pubbliche e private, con flessibilità professionale e visione sistemica essenziali per la twin transition.

Potranno ricoprire posizioni quali:

  • Innovation Manager
  • Operations e Supply Chain Manager
  • Business Analyst
  • Project Manager
  • Financial e Strategy Consultant
  • Ruoli direzionali in ambiti legati alla trasformazione digitale, alla sostenibilità e alla governance aziendale

Immatricolazioni e valutazione della carriera

Per immatricolarti alla Laurea Magistrale, è necessaria la valutazione della carriera universitaria, che verifica il possesso dei requisiti accademici per l’iscrizione. 

Open Day

Non hai ancora deciso quale percorso intraprendere? Partecipa al nostro Open Day e vivi un’esperienza unica:

  • Esplora i corsi e le opportunità di carriera
  • Approfondisci i programmi internazionali e il nostro metodo didattico innovativo
  • Incontra docenti ed esperti del settore
  • Visita il campus e informati sulle agevolazioni economiche disponibili

Non perdere l’occasione!

Condividi su:
logo-liuc
logo-confindustria
Newsletter
Vuoi rimanere aggiornato su eventi e news LIUC?

logo-liuc
logo-confindustria
© UNIVERSITA' CARLO CATTANEO - LIUC | C.SO MATTEOTTI, 22 - 21053 CASTELLANZA (VA)
CODICE FISCALE E PARTITA IVA 02015300128