Ciclo: Conversazione in Biblioteca
In occasione della pubblicazione del libro: Un futuro da riprogettare / Mario Deaglio, Guerini 2025
Global events show us how democracies and international relations are subject to increasingly frequent crises, amid wars, sudden policies changes between countries, and increasingly problems in trade.
The publication of the book “Un futuro da riprogettare” (A Future to Be Redesigned) offers an opportunity to discuss how a variety of approaches to what is emerging may help us not to imagine what the future will be, but how to create a different one.
Gli scenari mondiali ci stanno dimostrando ogni giorno come le democrazie e gli equilibri internazionali siano soggetti a crisi sempre più frequenti, tra guerre, cambiamenti repentini nelle relazioni tra Paesi e scambi commerciali ogni giorno più complessi.
La pubblicazione del volume “Un futuro da riprogettare” offre l’occasione per discutere di come una molteplicità di approcci a quanto di nuovo si sta profilando possano forse aiutarci non tanto a immaginare quale futuro ci attende ma come crearne uno diverso.
Conversazione in lingua inglese con sintesi in italiano
Partecipano all’incontro
Anna Gervasoni, Rettore LIUC
Mario Deaglio, professore emerito di Economia internazionale – Università di Torino
Rodolfo Helg, professore di Economia politica – Università LIUC
Fabrizio Onida, professore emerito di Economia internazionale Università Bocconi
Giuseppe Russo, Direttore Centro Einaudi