logo-printable

ICT Lab


Intelligence, Complexity, and Technology Lab
Ricerca
ICT Lab

Intelligence, Complexity, and Technology Lab

Serve intelligenza per gestire la complessità e governare la tecnologia

Un laboratorio di ricerca interdisciplinare che esplora l’intelligenza artificiale generativa e le tecnologie dell’informazione e delle comunicazioni più avanzate per cercare di comprendere il presente e di ispirare l’innovazione di domani.

L’attività del laboratorio si concentra sui seguenti obiettivi principali:

  • Sviluppare ricerca di frontiera su intelligenza, complessità e tecnologia
  • Creare nuovi modelli interpretativi per comprendere l’impatto dell’IA generativa sulla società e sui processi aziendali
  • Favorire la diffusione della conoscenza attraverso didattica, eventi, workshop e pubblicazioni
  • Supportare le imprese nell’adozione consapevole di soluzioni basate su IA generativa

L’ICT Lab è un centro di ricerca interdisciplinare della LIUC – Università Cattaneo, progettato per esplorare le potenzialità e le implicazioni dell’intelligenza artificiale generativa e delle tecnologie avanzate nelle aziende e più in generale nei sistemi sociali.

Viviamo in un’epoca definita dall’intelligenza e dalla crescente complessità dei sistemi tecnologici e sociali. In questo scenario, il nostro laboratorio è stato progettato per rispondere alla riconosciuta importanza di comprendere e governare questa trasformazione, affrontandola non solo dal punto di vista tecnico, ma anche da quello culturale, strategico e manageriale.

Ci poniamo come un ponte tra il mondo della ricerca scientifica e le realtà produttive e istituzionali. Siamo un gruppo di ricercatori, docenti e innovatori convinti che il futuro si costruisca attraverso un dialogo costante tra teoria e pratica. La nostra ambizione è diventare un punto di riferimento per chiunque voglia non solo applicare le nuove tecnologie, ma anche comprenderne a fondo le dinamiche per creare un vantaggio competitivo sostenibile e un impatto positivo sulla società.

In sintesi, il laboratorio si propone di coniugare ricerca scientifica, sperimentazione tecnologica e trasferimento di conoscenze, collaborando con università, centri di ricerca, imprese e istituzioni per comprendere e governare la trasformazione in atto.

Le nostre attività di ricerca si concentrano su tre pilastri tematici altamente innovativi:

  • Architetture Multi-Agente
    Sviluppo di sistemi complessi composti da agenti autonomi basati su modelli linguistici (di piccole, medie o grandi dimensioni), in grado di collaborare per risolvere problemi complessi.
  • Simulazioni Dinamiche con modelli linguistici
    Integrazione dei modelli linguistici all’interno di simulazioni dinamiche per creare scenari predittivi più ricchi e realistici in ambito economico e sociale.
  • Misurazione delle Prestazioni dei sistemi di IA
    Definizione di nuove metriche e framework per valutare le performance dei sistemi intelligenti, andando oltre i benchmark tradizionali per comprendere la loro reale efficacia.

L’ICT Lab è guidato da un Comitato Scientifico composto da accademici e professionisti di alto profilo, che garantisce la qualità scientifica e l’orientamento strategico delle attività.

Il team di ricerca è formato da docenti, ricercatori e giovani talenti appassionati di tecnologia e innovazione.

 

 

 

Crediamo nel potere della collaborazione, per questo l’ICT Lab opera in un ampio network di ricerca e innovazione, che comprende:

  • Università e centri di ricerca nazionali e internazionali.
  • Aziende innovative interessate a sperimentare soluzioni di GenAI.
  • Associazioni di categoria (es. Confindustria) e ordini professionali.
  • Media specializzati per la disseminazione dei nostri risultati.

Per studenti

  • Tesi e tirocini su progetti applicativi
  • Dottorati e assegni di ricerca co-finanziati
  • Partecipazione a progetti di frontiera su IA generativa

Per aziende

  • Progetti di trasferimento tecnologico
  • Workshop di formazione su IA e digitalizzazione
  • Accesso a sperimentazioni con modelli di linguaggio avanzati
Contatti

Per maggiori informazioni sulle nostre attività, per proporre una collaborazione o per partecipare ai nostri eventi, contattaci:

logo-liuc
logo-confindustria
Newsletter
Vuoi rimanere aggiornato su eventi e news LIUC?

logo-liuc
logo-confindustria
© UNIVERSITA' CARLO CATTANEO - LIUC | C.SO MATTEOTTI, 22 - 21053 CASTELLANZA (VA)
CODICE FISCALE E PARTITA IVA 02015300128