logo-printable
Eventi

Errare è umano


05 novembre 2025, ore 17:30 | 13 novembre e altre date in definizione | evento ibrido
Eventi
Errare è umano

05 novembre 2025, ore 17:30 | 13 novembre e altre date in definizione | evento ibrido
05 novembre 2025, ore 17:30
13 novembre e altre date in definizione | evento ibrido

L’uomo è il rifugio più fragile per l’uomo.
(Nicolás Gómez Dávila)

 

«Vincere non è importante; è l’unica cosa da fare!», diceva un noto sportivo italiano. Affermazione perentoria che non lascia spazio ad equivoci ed esprime emblematicamente un clima culturale dove parole come performance, rendimento, efficacia, massima utilità, potenza, prestazione sono le direttrici fondamentali di ogni prassi, compresa quella economica.

Viceversa, parole come errore, fragilità, sbaglio, precarietà, fallimento, sono considerate deprecabili e da togliere dal vocabolario, se si potesse. Se non che, l’antico proverbio «errare humanum est» e l’esperienza quotidiana del vivere ci ricordano che, prima o poi, in diversi modi, in ogni ambito della vita, singole persone, famiglie o gruppi fanno esperienza di uno scarto, di una mancanza, di una fragilità, di un fallimento, a volte imputabili ad errori personali, a volte derivanti da ingranaggi sociali, economici e storici.

Il percorso che viene proposto dal Centro Pastorale Frassati della LIUC, in collaborazione con la Scuola di economia civile (SEC) di Loppiano, mira a sondare diverse sfaccettature dell’esperienza del fallire, rilevare e approfondire il significato antropologico dell’esperienza della precarietà, dipanare orizzonti di senso e di riscatto.

Relatori:

  • 5 novembre 2025: Prof. Silvano Petrosino, professore ordinario di Filosofia teoretica presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
  • 13 novembre 2025: Mons. Alberto Cozzi, professore ordinario di Teologia sistematica nella Facoltà Teologica di Milano

Seguiranno altri interventi in date ancora in corso di definizione tenuti da:

  • Vittorio Pelligra, professore ordinario di Politica economica presso l’Università di Cagliari
  • Elena Granata, professoressa associata di Urbanistica presso il Politecnico di Milano; vicepresidente e docente della SEC
  • Paolo Santori, Assistant Professor in the Department of Philosophy of the Tilburg School of Humanities and Digital Sciences at Tilburg University
  • Rossana Andreotti, formatrice e consulente, consigliera SEC
  • Don David Maria Riboldi, Cappellano della Casa Circondariale di Busto Arsizio
Pubblicato il 4 Settembre 2025
Condividi su:
Informazioni utili
Piazza Soldini, 5 - Castellanza (VA)
Email: comunicazione@liuc.it |T. +39 0331 572111
ISCRIZIONI
QR Code
Follow us!
logo-liuc
logo-confindustria
Newsletter
Vuoi rimanere aggiornato su eventi e news LIUC?

logo-liuc
logo-confindustria
© UNIVERSITA' CARLO CATTANEO - LIUC | C.SO MATTEOTTI, 22 - 21053 CASTELLANZA (VA)
CODICE FISCALE E PARTITA IVA 02015300128