logo-printable
Campus Life

5 appuntamenti della Biblioteca LIUC per il Maggio dei Libri


Campus Life
5 appuntamenti della Biblioteca LIUC per il Maggio dei Libri

Torna Maggio dei Libri, la campagna nazionale che invita a portare i libri e la lettura anche in contesti diversi da quelli tradizionali. Un’iniziativa promossa dal Centro per il libro e la lettura che coinvolge in modo capillare enti locali, scuole, biblioteche, librerie, festival, editori, associazioni culturali e i più diversi soggetti pubblici e privati.

Anche l’Università LIUC aderisce, con 5 appuntamenti in calendario, tutti a cura della Biblioteca Mario Rostoni dell’Università.

Tra questi, sono previste 3 mostre allestite in Biblioteca su Intelligenza Artificiale, Fintech e evoluzione del lavoro. A ciascuna mostra è associata una bibliografia sul tema disponibile online.

Ecco il dettaglio degli appuntamenti LIUC:

  • Presentazione del libro “L’intelligenza artificiale di Platone”: lunedì 26 maggio 2025 alle ore 17.30 appuntamento in Auditorium per il ciclo Conversazioni in Biblioteca con “L’intelligenza artificiale di Platone”, il nuovo libro di Luca Mari (Professore Ordinario di Scienza della Misurazione dell’Università LIUC) e Alessandro Giordani (con Daniele Bellasio) edito da Il Sole 24Ore. Scopri di più
  • Lettura del Book Club: Il book club della Biblioteca Mario Rostoni propone per il mese di maggio la lettura di “Il diritto di annoiarsi: darsi il tempo per pensare” di Anna Silvia Bombi e Daniele Malaguti, edito da Il Mulino. Gli studenti leggeranno il libro e si incontreranno per parlarne il 19 maggio 2025 alle ore 18.30. Scopri di più
  • Mostra bibliografica “Intelligenza artificiale”: la mostra illustra gli impatti economici dell’IA sul mondo del lavoro, il problema della sicurezza informatica, la regolamentazione dell’intelligenza artificiale ed il suo utilizzo in ambito gestionale e manageriale. Scopri di più
  • Mostra bibliografica “Fintech”: un’occasione per approfondire le tematiche delle nuove tecnologie applicate ai servizi finanziari. La mostra si colloca nel più ampio contento di un impegno dell’Ateneo nello sviluppo di competenze finanziarie anche grazie al FinTech Lab ospitato in Biblioteca. Scopri di più
  • Mostra bibliografica “Il lavoro che cambia”: a seguito della Pandemia, la situazione di crisi creata dal Covid-19 ha imposto un profondo ripensamento del lavoro in termini di spazi, orari e logiche del lavoro in Team. Nella mostra, una selezione di testi dedicati al tema. Scopri di più

Pubblicato il 6 Maggio 2025
Condividi su:
il maggio dei libri
Informazioni utili
Piazza Soldini, 5 - Castellanza (VA)
Email: comunicazione@liuc.it |T. +39 0331 572111
ISCRIZIONI
QR Code
Follow us!
logo-liuc
logo-confindustria
Newsletter
Vuoi rimanere aggiornato su eventi e news LIUC?

logo-liuc
logo-confindustria
© UNIVERSITA' CARLO CATTANEO - LIUC | C.SO MATTEOTTI, 22 - 21053 CASTELLANZA (VA)
CODICE FISCALE E PARTITA IVA 02015300128