All’indomani della crisi finanziaria del 2008 l’esecuzione di stress test macroprudenziali al fine di aumentare [...]
Nella tradizione metrologica le proprietà classificatorie – che non hanno un’unità di misura ma sono solo [...]
In un momento in cui è di primaria importanza la definizione di strumenti utili per orientare strategie preventive e [...]
La LIUC si occupa spesso di Innovazione, Ricerca e Sviluppo e del ruolo fondamentale delle imprese, grandi e piccole, capaci [...]
Il place branding è un argomento relativamente giovane nella letteratura sul brand management. Il libro Place branding: [...]
Nel contesto della Convenzione del Metro, originariamente stipulata nel 1875 e da allora periodicamente aggiornata nei suoi [...]
Il settore turistico è generalmente considerato un importante strumento in grado di supportare la crescita economica di [...]
Azioni strategiche mirate alla transizione verso modelli di business circolari: se ne parla, anche delineando futuri scenari [...]
La ricerca dal titolo “The effect of monetary incentives on individual and organizational performance in an Italian public [...]
Interessante punto di partenza per un dibattito sulle valide alternative alla progettazione e all’ingegneria del software, [...]
Patrizia Tettamanzi, Professore Associato di Economia Aziendale della LIUC, da gennaio 2020 è co-direttrice scientifica [...]
Una delle principali sfide per le imprese familiari è quella della crescita dimensionale. Tenuto conto che i family [...]