Nello spirito di collaborazione tra mondo universitario e scuole e con l’intento di offrire strumenti per aiutare gli studenti a confrontarsi con le scelte relative al loro futuro, LIUC – Università Cattaneo propone la possibilità di svolgere alcuni seminari monografici, che possono anche risultare utili agli studenti per la preparazione dell’Esame di Stato. I seminari, curati dai docenti dell’Università e programmati di concerto con le scuole, si tengono presso le sedi delle stesse e hanno la durata media di due ore.
Le scuole interessate a organizzare per i propri studenti incontri e seminari possono contattare il Servizio Orientamento e Rapporti con le Scuole allo 0331/572.300 o all’indirizzo mail orientamento@liuc.it
Le sperimentazioni sono cicli di lezioni tese a:
diventando così occasione di un confronto con la percezione del mondo universitario elaborata dagli studenti. La realizzazione dei corsi presso le aule dell’università, in parte in condivisione con gli studenti LIUC, favorisce una migliore conoscenza dell’ambiente universitario e dell’attività didattica svolta.
Le scuole interessate a partecipare alle attività di sperimentazione possono contattare il Servizio Orientamento e Rapporti con le Scuole allo 0331/572.300 o al seguente indirizzo mail orientamento@liuc.it
“Crea la tua impresa” è un gioco interattivo basato sulla simulazione della gestione tattico-strategica di un’azienda, rivolto agli studenti iscritti al IV e V anno delle Scuole secondarie di secondo grado che possono partecipare con squadre composte da 4-6 studenti, ognuna con il ruolo di direzione di un’azienda e il compito di prendere le decisioni migliori per aumentare il valore dell’azienda stessa.
Vince la squadra che attiva capacità logica, visione strategica, spirito di gruppo e voglia di mettersi alla prova. E’ dunque un gioco aperto agli studenti di tutte le scuole: pre-competenze economico-aziendali possono essere utili, ma è più importante saper pensare!
Il gioco, a cui ogni anno partecipano centinaia di studenti di tutta Italia, è inoltre inserito tra i progetti ministeriali per la valorizzazione degli studenti eccellenti.
Iniziativa proposta dall’Università Carlo Cattaneo – LIUC in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia – Direzione Generale
Quando? Da lunedì 11 a giovedì 14 giugno 2018
Dove? Università Cattaneo – LIUC
Di cosa si tratta? Quattro giorni di formazione e sfide con se stessi.
La prima giornata sarà dedicata a creare le condizioni emotive e organizzative per affrontare un percorso di problem solving*; nelle due giornate centrali gli studenti, divisi in piccoli gruppi di lavoro, si immedesimeranno in realtà e contesti diversi per simulare scelte concrete sulla base di una preparazione teorica introduttiva. Nell’ultima giornata gli studenti avranno l’opportunità di razionalizzare l’esperienza vissuta e di ricondurla a un processo logico utile per affrontare i problemi e le scelte di tutti i giorni.
Per chi? Per studenti intraprendenti, motivati e pieni di entusiasmo, del IV anno dei Licei della Regione Lombardia e non solo.
Il progetto è riservato ad un numero massimo di 50 studenti
Gli studenti saranno ospiti della LIUC e potranno pranzare nella mensa del Campus dell’Ateneo.
La partecipazione al corso è gratuita.
*Risolvere problemi è come essere un buon marinaio che, in mezzo all’oceano, cerca di prevedere e programmare le proprie azioni sulla base delle condizioni del mare in quel momento.
La LIUC ti offre, in collaborazione con la società Alpha Test, la possibilità di metterti alla prova con il test psicoattitudinale Sestante Università.
Il questionario consente di valutare tutti i più importanti fattori di orientamento per la scelta degli studi post-diploma, e cioè:
Il questionario viene proposto, previo accordo con la scuola, a tutti gli studenti delle classi quarte e quinte degli Istituti superiori ed è composto da 273 domande articolate in tre prove da svolgere in circa due ore sotto la supervisione di un responsabile della LIUC – Università Cattaneo.
Entro 15 giorni dallo svolgimento, riceverai una e-mail dall’ Orientamento LIUC con le indicazioni per scaricare il PDF del tuo profilo con:
MODULO DI ISCRIZIONE ALPHA TEST
SCARICA IL TUO PROFILO ELABORATO