Dovrai presentare la domanda di approvazione dell’argomento di tesi di norma 6 mesi prima della seduta di laurea.
La domanda approvazione dell’argomento di tesi è disponibile on line: http://sol.liuc.it nella sezione “conseguimento titolo”.
Dovrai compilare, attraverso la procedura , la richiesta di assegnazione dell’argomento tesi così da ottenere il consenso da parte relatore entro i termini previsti per l’approvazione argomento tesi.
La domanda per l’ammissione all’esame di laurea è disponibile on line: http://sol.liuc.it
Solo dopo aver ottenuto l’approvazione da parte del docente e il benestare da parte del Career Service, potrai presentare la domanda di ammissione online all’esame finale di laurea entro i termini previsti per la presentazione della domanda di Laurea.
Per ottenere l’approvazione da parte del docente, dovrai segnalargli la tua volontà di laurearti nella sessione di Laurea disponibile tramite email o presentandoti ad un ricevimento mentre per ottenere il benestare del Career Service, dovrai contattare direttamente l’ufficio .
Non dovrai più presentare nulla di cartaceo in Segreteria Studenti ma tutta la procedura sarà svolta su SegreteriaOnline.
Non verranno accolte domande incomplete o tardive.
Con la domanda di laurea dovrai versare il contributo di stampa e spedizione del diploma di laurea e delle relative imposte di bollo tramite versamento MAV. Il bollettino MAV è disponibile on line: http://sol.liuc.it
ANNULLAMENTO DOMANDA PER L’AMMISSIONE ALL’ESAME DI LAUREA E LAUREA MAGISTRALE
Se intendi rinunciare alla sessione di laurea per la quale hai presentato domanda di ammissione devi tempestivamente informare la Segreteria Studenti inviando una mail a: segreteriastudenti@liuc.it
Per iscriverti ad un’altra sessione di laurea devi presentare una nuova domanda versando, tramite MAV , la marca da bollo da € 16,00.
L’eventuale domanda di approvazione dell’argomento tesi e il contributo per la stampa e la spedizione del diploma di laurea saranno tenuti validi.
Circa 30 giorni prima della seduta di laurea, devi caricare
1) per la Segreteria Studenti:
N.B. Se hai consegnato il diploma di scuola media superiore originale, devi chiederne la restituzione utilizzando il modulo in carta legale disponibile in Segreteria Studenti.
2) per la Biblioteca:
N.B. Puoi rivolgerti in Biblioteca per le istruzioni relative alla stesura dell’elaborato finale.
Tutti gli elaborati devono passare al vaglio antiplagio del software “Turnitin”, condizione necessaria per accedere alla prova finale di laurea. Questo avverrà successivamente al caricamento dell’elaborato definitivo sul Self Service Studenti.
Ai sensi della legge 19 aprile 1925, n. 475 e successive modifiche – gli elaborati finali sono soggetti al reato di plagio, punibile con la reclusione da tre mesi ad un anno.
In caso di plagio, la Biblioteca contatterà il Direttore della Scuola e il tuo docente relatore e non potrai laurearti.
Pertanto, ti suggeriamo di effettuare controlli del tuo elaborato anche in fase di stesura, prestando attenzione ai tempi di lavorazione.
Le istruzioni dettagliate sono reperibili in Biblioteca o al seguente indirizzo: http://biblio.liuc.it/pagineita.asp?codice=5 .
3) Docente relatore:
Una settimana prima della discussione, puoi consultare on line: http://sol.liuc.it il diario di laurea con giorno, orario e aula previsti per la tua sessione; presentati in Università circa mezz’ora prima dell’orario di convocazione.
A conclusione della discussione, devi ritirare la toga da indossare il giorno della cerimonia di conferimento delle lauree.
Il titolo di paper/tesi di laurea deve essere identico
Eventuali modifiche saranno possibili solo se richieste e controfirmate dal docente relatore.
Paper/tesi redatta da più laureandi
Ciascun laureando presenterà la propria documentazione ed il proprio elaborato, indicando sul frontespizio, come primo, il proprio nominativo.
Consegna del diploma di laurea
Il diploma originale di laurea verrà ritirato personalmente in Segreteria Studenti. Data e modalità di consegna verranno comunicati direttamente ai laureati tramite email.
Il diploma deve essere ritirato personalmente dall’interessato o da persona munita di delega.
I diplomi non ritirati verranno spediti a mezzo raccomandata.
Ricordati di comunicare tempestivamente alla Segreteria Studenti, inviando una mail a segreteriastudenti@liuc.it, l’eventuale cambio di residenza per evitare disguidi al momento della spedizione.
Richiesta certificati e diploma supplement
Di norma, una settimana dopo la discussione della tesi di laurea è possibile richiedere allo sportello della Segreteria Studenti il certificato di laurea o stampare da http://sol.liuc.it il diploma supplement.