Gli studenti iscritti ai corsi di laurea, ai master, in regola con gli studi, possono contare su un sostegno economico studiato da Intesa Sanpaolo per consentire loro di ampliare le proprie competenze.
“Per Merito” è un prestito che ogni studente residente in Italia può ottenere alla sola condizione di essere in regola con il percorso di studi prescelto e non richiede alcuna garanzia.
“Per Merito” consente di far fronte alle rette di iscrizione, all’acquisto del materiale didattico, alle spese per l’alloggio e tutto quanto necessario ad affrontare con tranquillità il proprio percorso di studi. E gli studenti non hanno alcun obbligo di rendicontare queste spese.
Alla fine degli studi si attiva un “periodo ponte” di 24 mesi, durante il quale lo studente non riceverà più erogazioni ma non dovrà ancora restituire nulla.
La restituzione avviene in un periodo massimo di 30 anni; in caso di estinzione anticipata non ci sono costi aggiuntivi.
Il tasso è fisso e definito al momento della sottoscrizione.
Tutti gli interessi vengono riversati da Intesa Sanpaolo al Fund for Impact, il fondo creato per le categorie con difficoltà di accesso al credito ed allo studio.
Per le condizioni contrattuali consultare i Fogli Informativi disponibili in Filiale e sul sito internet della banca. La concessione dei finanziamenti è subordinata all’approvazione della banca.
Per maggiori info:
Per proseguire il percorso di studi universitari e post lauream, inclusi Master, MBA, EMBA e PhD Program, con maggiore serenità, gli studenti della LIUC- Università Cattaneo e Business School possono richiedere un prestito dedicato da BNL Gruppo BNP Paribas, agli studenti e alle famiglie per sostenere l’investimento nell’alta formazione e nel futuro.
Il prestito BNL Futuriamo consente di far fronte a quanto necessario ad affrontare il percorso di studi: rette, acquisto dei libri di testo, acquisto di un PC/Tablet, spese per l’alloggio e spese di trasporto per gli studenti fuori sede.
BNL Futuriamo prevede un’erogazione una tantum, con la possibilità di posticipare il rimborso del capitale dai 12 ai 36 mesi dall’erogazione e per gli studenti più giovani, che non sono ancora entrati nel mondo del lavoro, è prevista la cointestazione con un genitore/tutore.
Il prestito è gestito interamente da BNL Gruppo BNP Paribas, per tutte le informazioni e le condizioni contrattuali ed economiche far riferimento al sito BNL.it o alle filiali. La concessione del finanziamento è subordinata all’approvazione della banca.
Per avere maggiori informazioni:
Per prestiti per LIUC – Università Carlo Cattaneo
Per prestiti per LIUC Business School
LIUC fornisce ai propri studenti la possibilità di dilazionare il pagamento della retta annuale di frequenza grazie alla convenzione stipulata con ProFamily Spa – Gruppo Banco BPM.
ProFamily, per supportare la formazione dei giovani, in qualità di compagno di viaggio, sempre attento alle esigenze delle nuove generazioni, offre la possibilità di dilazionare la retta annuale, a tassi agevolati, da un minimo di 6 mesi fino ad un massino di 11 mesi.
In un ottica di totale trasparenza il tasso è concordato al momento della sottoscrizione del finanziamento e resterà fisso per tutta la durata del prestito.
Esempio rappresentativo di un finanziamento pari a € 8.000,00 – da rimborsare in 10 rate mensili da € 826,00 (Tan 7,03% ,TAEG 8,65%), prima rata a 30 gg. L’importo totale dovuto pari a € 8.308,00 include: interessi € 260,00, spese istruttoria € 0,00, spese mensili di gestione prestito € 3,00, invio comunicazione periodica, invio comunicazioni annuali di fine periodo € 2,00 (oltre imposta bollo € 2,00 per importi superiori a € 77,47), imposta di bollo €16,00. Offerta di credito finalizzata valida fino al 31/12/2020
Messaggio con finalità promozionale.
LIUC è una società convenzionata con Profamily Spa per la promozione dei contratti di finanziamento non in esclusiva. La concessione del finanziamento è subordinata all’approvazione di ProFamily Spa.
Si tratta di un prestito dedicato agli studenti residenti nelle regioni del sud Italia e insulari, per finanziare percorsi d’istruzione terziaria post-triennali: lauree a ciclo unico (ultimi due anni) e magistrali, master universitari e scuole di specializzazione (senza borse di studio/retribuzioni) riconosciute dal MIUR.
Le caratteristiche di StudioSì non sono del tutto sovrapponibili al prestito “per Merito” (gli importi includono sia le rette che i living cost); gli studenti potranno scegliere direttamente sul sito di Banca Intesa San Paolo (www.intesasanpaolo.com) quale tipologia di prestito stipulare.
Informazioni sul finanziamento al link: