Il percorso di Laurea Magistrale in Digital Consulting è un’opportunità concreta per sviluppare, partendo dai paradigmi tradizionali del management, le competenze trasversali necessarie alle imprese per un corretto utilizzo delle tecnologie digitali.
Referente
Professor Aurelio Ravarini
Piano di studi
Obiettivi
Formare ingegneri gestionali capaci di progettare e realizzare nuovi modelli di business abilitati dalle tecnologie, per aziende di consulenza, di produzione e di servizi, e ad entrare nei team di innovazione digitale.
Didattica
Il percorso è composto da tre moduli:
- Innovazione dei Processi di Business dove si comprende come cambiano i processi di business sotto la spinta dei Big Data, dell’Internet of Things e dell’intelligenza artificiale;
- Metodi e Casi di Digital Consulting dove si apprende come, l’approccio consulenziale abiliti la gestione della trasformazione digitale, attraverso la discussione in aula di numerose testimonianze aziendali;
- Design della Trasformazione Digitale dove si apprendono i metodi di progettazione delle organizzazioni “as-a-service”, tra cui il Design Thinking.
Profili professionali
I laureati potranno operare nella consulenza di management, come pure applicare l’approccio consulenziale in ruoli manageriali all’interno di organizzazioni votate all’innovazione continua.
Condividi su: