Il nuovo percorso di laurea in Management delle Risorse Umane – HR & Consulting è unico nel panorama accademico italiano per contenuti e metodologia di apprendimento. All’interno del percorso vengono sviluppate le competenze relazionali richieste per comprendere le dinamiche aziendali, le capacità decisionali ed analitiche per trasformare la strategia in risultati, le competenze di leadership indispensabili per guidare un team di persone e un atteggiamento di problem-solving creativo per risolvere problemi in modo innovativo.
Piano di studi
Obiettivi
Gli obiettivi principali del percorso sono:
- sviluppare conoscenze inerenti ai nuovi strumenti e modelli di HR;
- comprendere come affrontare e gestire un progetto consulenziale (strategico, organizzativo, culturale);
- sviluppare competenze di problem solving creativo per fornire soluzioni originali ed efficaci a problemi complessi;
- acquisire i più avanzati modelli e strumenti per intervenire sul modello di management;
- migliorare la propria leadership, la capacità di collaborare con gli altri e di ottenere il meglio dalle persone;
- imparare a disegnare il modello di business e di management delle imprese e a rapportarsi con i vari stakeholder.
Didattica
Sono previsti moduli di apprendimento da svolgere in azienda a contatto diretto con manager ed imprenditori. Il percorso si distingue anche per contenuti, faculty, struttura didattica, oltre che per le molte opportunità di mobilità internazionale.
L’apprendimento è agevolato da un’ampia varietà di corsi, Consultant LAB, company visit, business case, management flight simulator e dal coinvolgimento diretto in progetti di ricerca realizzati dal Centro sul Cambiamento, la Leadership e il People Management della LIUC Business School, con la possibilità di interagire con i più importanti studiosi e manager del settore.
Il programma è stato progettato infatti per consentire agli studenti di essere parte attiva di una “learning community”, composta da docenti universitari, HR manager, consulenti di importanti società internazionali che sono stati coinvolti nella progettazione e nell’erogazione dei corsi.
Combinando teoria e pratica, il percorso intende preparare gli studenti a diventare dei manager efficaci ed a occupare posizioni decisionali nell’ambito delle human resources e della consulenza direzionale.
Per immatricolarti alla laurea magistrale in economia aziendale e management è necessario la valutazione del tuo percorso di carriera accademica.