Un nuovo incarico per il prof. Luca Mari, Ordinario di Misure Elettriche ed Elettroniche della Scuola di Ingegneria [...]
I valori costituiscono il collante principale che lega le persone all’interno di un’organizzazione. Principi guida che [...]
25 march 2020, LIUC – Cattaneo University, Castellanza (VA), Italy. Application of Agent-based models and Networks in Sustainability, Organization and Innovation
[...]
Una delle principali sfide del Sistema Sanitario Nazionale italiano è quella del contenimento dei costi senza, però, [...]
La trasformazione digitale? Non riguarda solo le tecnologie dell’industria 4.0 ma è una trasformazione prima di tutto [...]
In un mondo che cambia continuamente, perché le competenze dei manager non si evolvono? Se ne occupa la ricerca scientifica [...]
Quanto e come fanno open innovation le imprese familiari? Lo studio realizzato dal prof. Federico Visconti (Rettore della [...]
Come percepisci il livello di competitività delle nostre aziende rispetto alle imprese operanti nel resto del mondo? [...]
È a firma di Antonio Caggia (ricercatore della LIUC) insieme ad Andrea Piredda, l’articolo uscito su “Banca, Impresa, [...]
Quale sarà l’impatto socio – economico del reattore sperimentale a fusione realizzato nell’ambito del progetto ITER [...]
Il dott. Giorgio Beretta, Dottore di Ricerca in Discipline Manageriali, Finanziarie e Giuridiche per la Gestione Integrata [...]
Il private equity può aiutare davvero a migliorare i processi di internazionalizzazione delle imprese, in particolare delle [...]