Capoprogetto: Serati Masimiliano
Durata: 2018 – 2020
Le zone di frontiera sono spesso teatro di intensi flussi di scambio, relazioni e comunicazioni, nonostante le differenze a livello legislativo, tecnico e culturale. È fondamentale conoscere queste relazioni per comprenderle meglio disponendo di dati statistici precisi e dedicati. Da questo punto di vista l’area tra Lombardia e Ticino risulta oggi particolarmente scoperta.
Il progetto STICH si pone proprio l’obiettivo di colmare questo vuoto conoscitivo attraverso una moderna piattaforma di monitoraggio in grado di fornire informazioni utili e analizzare dati strategici, superando la difficoltà di interazione tra i sistemi statistici lombardo e ticinese. Una piattaforma interattiva capace di parlare a diversi target contemporaneamente: stakeholder, amministratori, decisori, semplici cittadini. Verranno raccolti e analizzati dati statistici per la misurazione dei fenomeni. Il Focus tematico verterà sui processi di pendolarismo e migrazione, quali: frontalierato, turismo, ricongiungimento familiare.