Capoprogetto: Raffaella Manzini
Durata: 2015
Il progetto ha riguardato la creazione della Community: “SIFooD (Science & Innovation Food District)”, coerentemente sia con la denominazione della già esistente associazione SIFooD,fondata nel 2012 per aggregare 16 soggetti imprenditoriali lombardi operanti nel settore food sia con il fine dell’associazione stessa, che è quello specificatamente di promuovere progetti sullo sviluppo di “Tecnologie per monitorare e ridurre il processo di deperimento del cibo a casa tramite sistemi di tracciabilità, conservazione e cottura/rigenerazione avanzati, con il fine ultimo di ridurre gli sprechi alimentari e di packaging lungo tutta la filiera food”.
L’oggetto della Community SIFooD è pienamente coerente con la strategia regionale relativa alla specializzazione agroalimentare, il cui obiettivo è di indirizzare il sistema produttivo verso un uso migliore e sostenibile delle risorse presenti in regione, assicurare l’accesso a un’alimentazione sicura e corretta dal punto di vista nutrizionale, come diritto di tutti i cittadini.
In particolare ci si è riferiti alla macro-tematica AG3: Alimenti sicuri per un consumo sostenibile, la cui sfida generale è quella di disporre di prodotti alimentari caratterizzati dalla massima sicurezza e integrità lungo tutta la loro vita commerciale fino al momento dell’acquisto, sia da elevate caratteristiche qualitative. Ancora più nello specifico, l’oggetto della Community è relativo al tema di sviluppo: AG3.6 Sviluppo di tecnologie e sistemi innovativi per garantire qualità e sicurezza degli alimenti nelle diverse fasi di conservazione e preparazione alimentare domestica.